ANIMALIA
DISEGNI SU CARTA DAL XVIII AL XXI SECOLO
Galleria Paolo Antonacci Roma
Via Alibert 16a
ANIMALIA
DISEGNI SU CARTA DAL XVIII AL XXI SECOLO
Galleria Paolo Antonacci Roma
Via Alibert 16a
La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 maggio al 28 giugno
Lunedì - Venerdì 10-14 | 15-19
Sabato 10-13
In occasione dei 25 anni dell'apertura della galleria di Paolo Antonacci a Roma, sessanta disegni raffiguranti animali saranno i protagonisti dal 26 maggio al 28 giugno della mostra Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo provenienti dalla collezione privata di un gentiluomo romano.
Tra cavalli, volpi, gufi, aquile, libellule e animali esotici come leoni, antilopi, elefanti, serpenti e pantere, i lavori di artisti quali Eugène Delacroix, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Paul Klee, René Magritte, Man Ray, gli italiani Duilio Cambellotti, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Filippo de Pisis, Antonio Ligabue, Afro Basaldella, Domenico Gnoli, Colette Rosselli (nota illustratrice che è stata moglie di Indro Montanelli) fino al contemporaneo Pietro Ruffo e molti altri.
ANIMALIA
DISEGNI SU CARTA DAL XVIII AL XXI SECOLO
Galleria Paolo Antonacci Roma
Via Alibert 16a
La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 maggio al 28 giugno
Lunedì - Venerdì 10-14 | 15-19
Sabato 10-13
In occasione dei 25 anni dell'apertura della galleria di Paolo Antonacci a Roma, sessanta disegni raffiguranti animali saranno i protagonisti dal 26 maggio al 28 giugno della mostra Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo provenienti dalla collezione privata di un gentiluomo romano.
Tra cavalli, volpi, gufi, aquile, libellule e animali esotici come leoni, antilopi, elefanti, serpenti e pantere, i lavori di artisti quali Eugène Delacroix, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Paul Klee, René Magritte, Man Ray, gli italiani Duilio Cambellotti, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Filippo de Pisis, Antonio Ligabue, Afro Basaldella, Domenico Gnoli, Colette Rosselli (nota illustratrice che è stata moglie di Indro Montanelli) fino al contemporaneo Pietro Ruffo e molti altri.
Disegni tutti rigorosamente con cornici in legno di ciliegio di gusto Biedermeier, mai esposti al pubblico fino ad oggi nella loro totalità.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere


The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Tellurica. Pino Genovese e Alberto Timossi
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma


tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
