Mostra, a cura di Mario Sesti, dedicata ad Anna Magnani, figura centrale del cinema italiano.
Oggetti, fotografie, materiali audio e video ripercorrono la figura dell'attrice dai suoi esordi nel teatro e nella rivista, fino ai successi di Cinecittà e di Hollywood.
La mostra è in stretta connessione con il ciclo di film dedicato alla grande attrice. La scelta, come già in passato per Lucio Dalla, sottolinea l'amore e il rispetto verso Anna Magnani e il desiderio, anche di ordine istituzionale, di inserirla nel novero dei nuovi Illustri del Paese
Mario Sesti, regista, giornalista e critico cinematografico ha al suo attivo libri e monografie che trattano il Nuovo Cinema Italiano e autori come Pietro Germi e Nanni Moretti.
Il Polo Museale del Lazio si avvale della collaborazione del Centro Sperimentale - Cineteca Nazionale, dell'Istituto Luce e delle Teche Rai.
Informazioni, orari e prezzi
Tutti i giorni ore 9.30-19.30
Ingresso libero
Info:
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Giancarlo Nanni
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città


Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città