Archetipo cosmico indaga con le due sculture presentate il rapporto tra universo, natura e geometrie. Con le "Torri" e "Twister" le linee e gli incastri ridefiniscono lo spazio visivo, attraverso un linguaggio spesso matematico, in rapporto con gli elementi naturali e il cosmo.
Michele Ciribifera nasce a Perugia, dove vive e lavora. Nelle sue sculture sono presenti tensioni strutturali di elementi tratti direttamente dal contesto naturale, legate allo spazio e all'architettura futuribile. I suoi lavori creano spazi immaginari conducendo l'osservatore all'interno di forme che paiono organiche e verso dimensioni spaziali coinvolgenti. Oggi l'artista utilizza l'acciaio inox, materiale lavorato di grande impatto che si sposa di riflesso con l'ambiente circostante.
ARCHETIPO COSMICO
di Michele Ciribifera
a cura di Daniele Brocchi
25.5—29.9.2025
mostra | giardino
lun–sab ore 10–19
ingresso libero
25.5.2025 ore 17:30
opening
intervengono
Alessandro Panci | presidente OAR
Michele Ciribifera | artista
Daniele Brocchi | curatore
evento promosso da
Casa dell'Architettura
Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro

A mano libera. Arte e cinema d'animazione in Italia
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Teatro Trastevere

Colosseo: spettacoli nell'Arena del Colosseo. I protagonisti
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Roma International Art Fair 2025 - 15TH EDITION
15a edizione dell'esposizione internazionale
Medina Art Gallery

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura

Tra Mito e Sacro
Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile

Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Museo delle Civiltà