La mostra Arte d'aMare propone 5 artisti dalle qualità indiscusse dove la cittadina di Ostia in un luogo, quello del Porto turistico di Roma, dove ha sede la Galleria Ess&rrE che ormai è un punto fermo del litorale laziale tra l'altro ricco di storia, data la vicinanza al sito monumentale di Tor San Michele, tipica costruzione fortificata edificata nel 1500 sul progetto di Michelangelo Buonarroti, e agli scavi di Ostia Antica, il meraviglioso sito archeologico secondo per estensione solo a Pompei.
Si inaugura il 3 agosto 2024 alle ore 19:00 la mostra con oltre 25 opere anche di grande formato di affermati autori. Emanuele Biagioni, Fabrizio Esposito, Paolo Fedeli, Antonella Squillaci e Maria Pia Daniela Walser sono gli artisti che presenteremo per tutto il mese di agosto ai nostri affezionati amici e collezionisti.
Lavori che esaltano le sperimentazioni moderne ed avveniristiche, in cui gli stessi autori, sfoderando esaltazioni e capacità tecniche, eleganti e puntuali nella composizione e dalla intuizione creativa intelligente, direzionano la lettura aggiungendovi il significato che l'autore intende attribuire alle creazioni che in base a questa idea, può aiutare a contestualizzare la pittura nel tempo e nello spazio, nel genere dell'immagine e relativamente allo scopo per cui è stata creata. Le ultime creazioni, anche per chi si avvicina al mondo della pittura, con qualche piccola distanza e cautela ma anche con la giusta attenzione, tralasciando quel primo impatto di novità nel collezionare lavori "creati" appositamente per dare la giusta attenzione nel modo di raggiungere passioni e che fanno fare quel passo particolare di avvicinamento alla suggestiva voglia di accumulare arte.
Il percorso della mostra, curata dallo staff della Galleria Ess&rrE tra cui Alessandra Antonelli direttrice artistica, di Sabrina Tomei amministratore della Blu Star International Srl che nel più bello e suggestivo dei tramonti romani in riva al mare a ridosso delle più affascinanti imbarcazioni del Porto turistico di Roma che fanno da contorno a questa bellissima ulteriore iniziativa della galleria d'arte, avrà, come al solito, la presenza di alcune personalità, tra cui il Prof. Francesco Buttarelli, membro della Regione Lazio della sezione Cultura che ci accompagneranno con il loro pensiero dell'arte spendendo alcune parole sulla mostra.
La mostra è curata da Alessandra Antonelli e Roberto Sparaci.
Inaugurazione sabato 3 agosto 2024 ore 19.00
Ingresso libero: Orari di apertura: 10.00-13.00 - 15.00-19.00
Sabato dalle 16.00 alle 20.00 - Domenica su appuntamento
Contatti: acca@accainarte.it - www.accainarte.it - 329.4681684 - 3886378032
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

Al di là del blu
mostra personale dell'artista romano Raoul Bendinelli
In città

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

L'arte della meraviglia incontra l'arte del vino
Collettiva di 21 artisti, tra pittori e scultori
In città

Biodiversità nascosta
La mostra al Museo di Zoologia per la Notte dei Musei
Museo Civico di Zoologia

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Corpi e città. Paesaggi urbani performativi
A cura di Gianni Celestini, Giulia Marino e Annalisa Metta
Museo dell'Arte Classica (già dei Gessi)

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Lo spazio immisurabile. Piranesi Architetto
L'eredità di Giovanni Battista Piranesi nell'architettura contemporanea
Casa dell'Architettura