Si svolgerà sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, nella suggestiva cornice del "Complesso abbaziale delle TRE FONTANE" l'evento artistico dal titolo Arte musica e parole all'Abbazia Tre Fontane patrocinato dal MUNICIPIO VIII di Roma e dal Touring Club Italiano.
Nei due giorni previsti per lo svolgimento dell'intero evento sarà possibile assistere a laboratori di disegno, intrattenimenti musicali e una mostra d'arte sacra.
La mostra
Sabato 17 dicembre alle ore 16:00 verrà inaugurata nella Chiesa dei SS Vincenzo e Anastasio l'esposizione d'eccellenti opere artistiche a carattere sacro a cura dell'architetta e pittrice Amelia Mutti e dell'architetto e artista Stefano Tagliati.
Partecipano alla mostra con dipinti, sculture, mosaici e fotografie:
Gea Albanese - Baffolino – Anna Maria Bagnato – Giovanna Cataldo – Valentina Frangella – Francesco Astiaso Garcia – Ruggero Lenci – Caterina Mulieri – Amelia Mutti – Mauro Rubini – Stefano Tagliati – Carmen Tubio.
Domenica 18 dicembre dalle 16:00 alle 17:30 si concluderà la mostra di arti visive.
"In un'era spiccatamente digitale, sempre più veloce, frenetica e virtuale, si invita il Visitare all'ascolto ed alla contemplazione, per riscoprire attraverso i sensi, l'infinita bellezza del Creato".
Mauro Rubini
INFORMAZIONI GENERALI mostra arti visive
Dove:
Complesso abbaziale delleTre Fontane
Via di Acque Salvie, 1 – Roma
Quando:
Dal 17 al 18 dicembre 2022
Entrambi i giorni dalle 16.00 alle 17.30
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Raffaello e l'antico nella Villa di Agostino Chigi
A cura di Alessandro Zuccari e Costanza Barbieri
Villa Farnesina


Il Giro. Una storia d'Italia
Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratte in grandissima parte dall'Archivio Storico Riccardi
Museo di Roma in Trastevere
Ivo Papadopoulos - "De-Mistificazioni"
Sguardi sulla soglia delle illusioni
Lavatoio Contumaciale

No diamonds in the sky
Un'installazione site specific
Fondazione Pastificio Cerere

Gilbert Halaby - Une Comédie Romaine
Personale d'arte
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea



La Visione del Tempo di Danilo Fiorucci
Presso l'Associazione Culturale TRAleVOLTE
Associazione Culturale TRAleVOLTE

Afghanistan. Una cultura in esilio
Al Goethe - Institut Rom
KunstRaum Goethe - Institut Rom