Nei suoi 27 anni di vita, ArtFutura ha guidato l'innovazione nell'arte e nel design digitale, nella computer animation, e nelle installazioni immersive, coinvolgendo un gran numero di artisti, provenienti dalle discipline più differenti, nella riflessione sulle implicazioni sociali delle nuove tecnologie.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Martedì e mercoledì ore 12.00-22.00
Giovedì e venerdì ore 12.00-01.00
Sabato ore 10.00-01:00
Domenica ore 10.00-22.00
Chiuso lunedì
Biglietti:
Intero: € 12,00
Ridotto: € 9,00 (visitatori oltre i 65 anni, visitatori da 12 a 18 anni, portatori di handicap, militari, forze dell'ordine non in servizio)
Ridotto speciale: € 8,00 (biglietto per vendite speciali con eventi Ex Dogana)
Gruppi scuole: € 5, 00 (da martedì a domenica. Min. 10 max 25, tolleranza fino a 29, scuole di ogni ordine e grado).
Gruppi: € 8,00 (da martedì a domenica. Min.10 max 25, tolleranza fino a 29)
Gratuito: minori di 12 anni, guide turistiche abilitate con tesserino di riconoscimento, un accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo scolastico, un accompagnatore per disabile che presenti necessità, giornalisti accreditati dall'Ufficio Stampa della Mostra, tesserati ICOM, componenti commissione vigilanza e vigili del fuoco (previa esibizione di tessera non nominativa)
Abbonamento: € 13,00
Info:
320 2214510
info
info@exdogana.com
Facebook: artfuturaroma
Hashtag: #ARTFUTURAROMA
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Quello che non ricordi, diventi | Luca Grimaldi, Fabio Ranzolin
Collettiva d'arte
In città

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Io dico Io. I say I
Una mostra che intreccia linguaggi e generazioni, lungo la linea di un femminile che diventa coscienza, vitalità, militanza, autonomia, rinata bellezza
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

L'opera Golden Visa di Rogelio López Cuenca
Nell'attesa della riapertura al pubblico alla Real Academia de España en Roma
In città

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città