Mercoledì 22 Marzo 2017, l'Istituto Culturale Coreano inaugura l'esposizione 'Artisti Coreani in Mostra' , presentando 35 opere di 31 artisti di vari settori. L'esposizione acquisisce un significato ancor più importante in quanto mostra inaugurale dell'Associazione Artisti Coreani in Italia, nata lo scorso settembre 2016 e costituita da 40 artisti coreani provenienti da 6 città italiane.
Tema della mostra è il pensiero frutto di esperienza artistica e di riflessione, sulla natura e l'uomo. Tale pensiero si fonda su una spiritualità religiosa, altrove attinge dal naturalismo o dall'umanismo arricchito dall'umorismo trovando così la sua dimensione nelle opere che molto raccontano del percorso artistico dei 31 espositori.
Sarà quindi possibile incontrare il pensiero e la storia di questi artisti coreani che tramite le loro opere di scultura, pittura classica, pittura coreana, fotografie, Quilt, Design e Installazione ci racconteranno quanto possano essere vicine le nostre culture geograficamente molto distanti, proponendo una nuova armonia che solo tramite l'arte è possibile raggiungere.
Artisti
Bae Hana, Cho Haelim, Choi Haesoo, Cho Heejin, Choi Junja, Han Minhee, Han Suah, Jang Heysug, Hwang Dasol, Jeong Hyena, Joh Gyunghee, Kang Taehyun, Kim Jaekyeong, Kim MiJin, Kim Sungil, Kim Hwal Kyung Maria, Lee Hyunsook, Lee Seoyoon, Lee Yunmi, Paik Sowhyung,Park Seungwan, Park Hyunjoo, Park Hyunwook , Shim Eunha, Shin Jihae, Shin Yoosun, Son Hyunsook, Tak Hyeonwoo, Wang Soyeon, Woo Jiyeon, Yoon Sunyoung.
Informazioni, orari e prezzi
Istituto Culturale Coreano,
Via Nomentana 12, 00161 Roma. / Piano 1
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 17.
Ingresso: libero.
Info:
Tel. 06 441633
email. info@culturacorea.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

La Casa del Cinema riapre con Mario Monicelli
Al via la fruizione dal vivo della grande esposizione fotografica dedicata al maestro della commedia all'italiana
Casa del Cinema

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia


Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma