Le collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale sono protagoniste di questa importante esposizione che contempla un folto gruppo di opere di artisti dell’Ottocento. Si tratta di pezzi di estremo interesse, in parte mai esposti e sconosciuti al pubblico.
Nell’ambito di questo evento, è previsto un “focus” di due sale incentrato sulla produzione - sia scultorea che grafica - del napoletano Vincenzo Gemito.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria d'arte moderna di Roma capitale
Info:
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Ingresso disabili:
Via Zucchelli, 7
E’ necessario richiedere l’apertura dell’accesso disabili, citofonando in via Crispi, 24 oppure telefonando ai numeri della Galleria: 06 4742848; 06 4742909
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma


L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Giuseppe Penone. Gesti Universali. Prorogata fino al 9 luglio 2023
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi


La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Giulio Paolini. A come Accademia
Una mostra che indaga l'arte nelle sue componenti essenziali – l'artista, l'opera, l'istituzione, il pubblico e il rapporto con la storia
Accademia Nazionale di San Luca