Domenica 8 ottobre 2023 PrimaLinea Studio presenta Autumna - Villa Carpegna l'opera temporanea di Ak2deru che animerà il parco pubblico della villa. L'installazione visiva e sonora nell'area del ninfeo è patrocinata dal municipio XIII e coinvolge la grotta dell'asino, il ninfeo e la fontana. Autumna - Villa Carpegna offre al pubblico la possibilità di condividere un momento topico in cui celebrare la stagione autunnale e il suo recente equinozio, la natura e la comunità. I partecipanti vivranno un'esperienza immersiva generata dalla diffusione del suono della composizione corale microtonale - sviluppata appositamente per queste tipologie di installazioni - dai suoni ambientali e dagli elementi visivi disposti nell'area. L'opera è parte di Tempora: un ampio progetto di opere site-speci?c dedicate alle stagioni che da anni l'artista realizza in contesti sia naturali che urbani. L'opera di Ak2deru ha un forte carattere sincretico ispirato ai riti teisti e atei. La forte valenza tribale è scandita dalle composizioni sonore e dagli elementi visivi realizzati dall'artista, fra i quali: miniature, divertissement e ready-made. Autumna vuole ripristinare in una dinamica partecipativa il legame ancestrale con la natura che ad oggi esperiamo nella dimensione urbana e architettonica. Il lavoro di Ak2deru è basato sul rapporto tra spazio e tempo, infatti l'intervento si compie nella sua totalità grazie alla relazione di tutti elementi. In un momento così determinante per il nostro rapporto con la natura crediamo sia necessario ristabilire un legame felice con essa tramite una dinamica partecipativa e di condivisione.
PrimaLinea Studio è un collettivo artistico e curatoriale formato da Eliseo Sonnino, Domiziana Febbi, Riccardo D'Avola-Corte e Alessio D'Anelli con base a Roma ovest. Ha lo scopo di promuovere l'arte contemporanea sia all'interno del suo spazio espositivo che in ambito pubblico. Il lavoro di PrimaLinea Studio ha come focus l'arte pubblica e le esperienze artistiche che da essa provengono e che si declinano nei linguaggi esponibili in galleria. La ricerca di PrimaLinea Studio nasce dalla volontà di partecipare attivamente alla vita sociale della comunità mettendo a disposizione le proprie competenze e conoscenze per valorizzare il territorio e per diffondere il linguaggio artistico rendendolo comune, al ?ne di intensi?care la relazione tra i cittadini che lo abitano e di ispirare senso di appartenenza.
Ak2deru (pseudonimo di Francesco Careddu) è nato a Tempio Pausania, il 2 novembre 1975. Dal 1998 vive e lavora a Roma. Ha studiato al Liceo Artistico di Tempio Pausania e dal 1998 al 2008 composizione musicale con Gian Paolo Chiti e Alvin Curran. E' il fondatore dell'associazione culturale Dal Suono Sommerso, attiva dal 2007 al 2012 nel panorama della musica contemporanea. Dal 2008 al 2015 è assistente compositore di Alvin Curran.
A cura di PrimaLinea Studio: Domiziana Febbi, Alessio d'Anelli, Eliseo Sonnino Testo critico di Domiziana Febbi
Con il patrocinio del Municipio Roma XIII Aurelio
Luogo: Ninfeo di Villa Carpegna, Piazza di Villa Carpegna, Roma. Ingresso libero Data: Domenica 8 Ottobre 2023
Orario: 15.30 - 19.30
Email:
primalinea@mail.com
Instagram: primalineastudio
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma


Metamorficø, Esposizione Martini
L'evoluzione di un uomo attraverso le arti
In città

Vera Molnár. Variazioni Icône
Un omaggio a una delle più illustri e longeve pioniere dell'arte digitale
Accademia d'Ungheria


Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte
Nel quadro delle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (1923 – 1985)
Scuderie del Quirinale

33 canti - 33 artisti per La Cantica del Paradiso
E quindi uscimmo a riveder le stelle…
In città

Lo sguardo di Dante – The Mimetic Observer
Fotografie di Carlotta Valente in collaborazione con Joaquin Paredes
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Archivio della Collezione GAM
L'apertura rientra nel ciclo d'iniziative collegato al Centenario della costituzione della Galleria
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale