Le principali correnti dell’arte russa di inizio ‘900 - il cubofuturismo con la sua singolare sintesi delle tendenze europee dell’epoca, l’originale astrattismo, il costruttivismo con le sue composizioni architettoniche e il suprematismo con la sua purezza geometrica - trovano espressione in un’unica grande esposizione: AVANGUARDIE RUSSE ospitata dal 5 aprile al 2 settembre 2012 dal nuovo
spazio espositivo dell’Ara Pacis.
In occasione della mostra il pubblico potrà fruire per la prima volta delle nuove sale destinate alle esposizioni temporanee.
La mostra è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana e con State Museum and Exhibition Center Rosizo ed è a cura di Victoria Zubravskaya con il coordinamento tecnico-scientifico di Federica Pirani.
L’esposizione offre l’opportunità straordinaria di poter ammirare circa 70 capolavori dei più grandi artisti russi del secolo scorso, provenienti da importanti musei quali la Galleria stataleTret’jakov e da musei regionali russi poco conosciuti dal grande pubblico come quelli di Kazan, Kirov, Krasnodar, Saratov, Samara.
Dopo il successo della tappa palermitana, l’esposizione arriva a Roma accresciuta di 7 nuove opere: Lo spazzino e gli uccelli di Chagall per la prima volta Italia ed altre significative opere di Malevich (La mietitrice e Suprematismo. Composizione non-oggettiva), le suggestive tele di Kandinskij (Meridionale, Muro rosso. Destino e Composizione. Ovale grigio) e Composizione non-oggettiva di Rozanova.
Otto sezioni tematiche scandiscono l’esposizione delle opere:
- Kazimir Malevich: dal cubofuturismo al suprematismo
- Vasilij Kandinskij. Dal paesaggio stilizzato all’astrattismo
- Marc Chagall
- Mikhail Larionov e Natalia Goncharovaarc
- Fante di quadri, cézannismo e post-impressionismo
- Cubofuturismo
- Astrattismo
- Costruttivismo
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso
Intero € 15,.00
Ridotto € 11,00
per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) Intero € 14,00; Ridotto € 10,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

VIS-À-VIS. Tenerani Spina. Dialogo in immagini
In mostra una serie di ritratti in gesso
Museo di Roma in Trastevere


Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città

Robert Capa in mostra al Palazzo Falconieri
In occasione dei 110 anni dalla nascita
Palazzo Falconieri

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere

Helmut Newton. Legacy
In occasione dei cento anni dalla sua nascita
Museo dell'Ara Pacis

Illustrazioni per libri inesistenti
Artisti con Manganelli
Museo di Roma in Trastevere

Lady Alda Presents
Mostra colettiva e non solo
Palazzo Rhinoceros - Fondazione Alda Fendi

Sguardo, parole, fotografie
Mostra di Paolo Portoghesi
Accademia Nazionale di San Luca