#CHIOSTROTALK è un progetto curato da DART - Chiostro del Bramante che consente al suo pubblico di entrare nel cuore della grande arte attraverso le parole dei protagonisti. L'incontro è dedicato alla mostra ALL ABOUT BANKSY e avrà come speciali relatori Butterfly & David Chaumet - Butterfly Art News, che per la prima volta hanno aperto il loro archivio, in modo così completo, per una mostra.
L'incontro dedicato al pubblico adulto e agli studenti consentirà di conoscere uno spaccato della produzione artistica contemporanea attraverso un inedito punto di vista: lo sguardo attento e competente di due dei maggiori collezionisti di Banksy a partire dalle numerose domande che il pubblico della mostra ha lasciato sui social e nei progetti educativi. Aneddoti, racconti personali e curiosità saranno gli ingredienti dell'evento esclusivo di approfondimento curato dal Chiostro del Bramante.
Un'occasione unica per conoscere il dietro le quinte della produzione artistica dello street artist più famoso al mondo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
Evento gratuito, necessaria la prenotazione
I posti sono limitati. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 19 ottobre
Info e modalità di partecipazione:
L'incontro ha una durata di circa 60 min.
Per accedere al talk è necessario esibire il green pass.
L'evento non comprende la visita alla mostra.
È possibile a visitare la mostra acquistando il biglietto in loco a tariffa agevolata per i partecipanti (12€ biglietto ridotto adulti).
La prenotazione è obbligatoria
Per prenotare è necessario iscrivere a:
infomostra@chiostrodelbramante.it
specificando il numero di partecipanti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre



Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Robert Capa in mostra al Palazzo Falconieri
In occasione dei 110 anni dalla nascita
Palazzo Falconieri

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Nuova Luce da Pompei a Roma
La tecnica, l'estetica e l'atmosfera della luce artificiale nell'antichità romana
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

ARP-Art Residency Project
Pack and Go n. 2
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro
