All'interno dell'architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante trova spazio l'artista "sconosciuto" più famoso al mondo: la mostra BANKSY A VISUAL PROTEST, precedentemente annunciata per la primavera-estate e posticipata a causa dell'emergenza sanitaria, arriva a Roma dall'8 settembre 2020 all'11 aprile 2021.
Oltre 90 opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano la ricerca di Banksy,che ha conquistato il pubblico con ironia, denuncia, politica, intelligenza,protesta.
Da oveisin the Air a Giri with Balloon; da Queen Vie a Napalm, da Toxic Mary a HMV, dalle stampe realizzate per Barely Legai,una delle più note mostre realizzate, ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD. Con questo nuovo progetto espositivo DART - Chiostro del Bramante prosegue il suo impegno nel raccontare al pubblico l'arte attraverso i protagonisti:ora è il turno di Banksy con una visione completa del suo linguaggio artistico diretto e provocatorio.
Si conferma anche la proposta,per chi visita l'esposizione, non solo di scoprire Banksy, ma anche di ammirare,sempre dall'interno del Chiostro, un'altra personalità solo apparentemente distante come Raffaello con Sibille e Profeti, af fresco appena restaurato e visibile, con una prospettiva straordinariamente insolita, al primo piano, da una grande finestra nella Sala delle Sibille.
Raffaello e Banksy: due artisti divisi da S secoli ma più vicini di quanto si possa credere. Tra capacita innovativa, immagini divenute icone, muri dipinti, fama mondiale un in contro impossibile diventa reale, un dialogo aperto tra storie,mondi e arte.
Informazioni, orari e prezzi
CONTATTI
Telefono: 0039 06 68809035
info
info@chiostrodelbramante.it
Facebook: ChiostroDelBramante
Hashtag: #chiostrodelbramante
Instagram: chiostrodelbramante_roma
Twitter: ChiostroDelBram
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria


Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek
Personale d'arte
Libreria Odradek

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante