All'interno dell'architettura cinquecentesca del Chiostro del Bramante di Roma trova spazio l'artista "sconosciuto" più famoso al mondo: la mostra BANKSY A VISUAL PROTEST apre al pubblico l'8 settembre 2020.
Oltre 100 opere, in un percorso espositivo rigoroso, raccontano la ricerca di Banksy, che ha conquistato il pubblico affrontando con ironia e intelligenza temi politici e di denuncia.
Da Love is in the Air a Girl with Balloon; da Queen Vic a Napalm, da Toxic Mary a HMV, dalle stampe per Barely Legal, una delle più note mostre realizzate, ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD.
Con questo nuovo progetto espositivo DART – Chiostro del Bramante prosegue il suo impegno nel raccontare al pubblico l'arte attraverso i protagonisti: ora è il turno di Banksy con una visione completa del suo linguaggio artistico diretto e provocatorio.
Tra le proposte didattiche, i contenuti educativi saranno fruibili anche in modalità virtuale, per offrire a docenti e studenti un progetto di didattica museale a distanza di qualità e per arricchire la visita in presenza.
Il racconto di mostra è stato affidato ad Angela Rafanelli, attrice e conduttrice, che, tramite l'audioguida, accompagna il pubblico alla scoperta dell'artista grazie alla nuova app del Chiostro del Bramante scaricabile gratuitamente dai visitatori sul proprio smartphone, per una visita in sicurezza, con contenuti per gli adulti e per i più piccoli.
Mostra organizzata da
DART - Chiostro del Bramante
in collaborazione con 24 ORE Cultura
e ideata da Madeinart
Con il patrocinio di: Regione Lazio – Assessorato alla Crescita Culturale
catalogo: 24 ORE Cultura
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00
sabato e domenica 10.00 – 21.00
La biglietteria chiude sempre un'ora prima
Contatti:
Telefono: 0668809035
info
info@chiostrodelbramante.it
Acquisto online: info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL