Thomas De Falco, scultore tessile noto per la sua tecnica di wrapping, porta per la prima volta a Roma il suo messaggio distopico racchiuso in una performance elaborata e multisensoriale.
La performance intitolata ‘Beauty BH ED’, sponsorizzata da BH Salon e Mash Up, si terrà allo Spazio Cerere di San Lorenzo il 14 Marzo a partire dalle ore 19:00. L’intero evento verrà accompagnato da una melodia composta ed eseguita al pianoforte, studiata appositamente per complementare le tematiche proposte.
I soggetti, inizialmente immobili in piedi e con gli occhi chiusi, modificheranno le loro posizioni attraverso una lenta e impercettibile mutazione dello stato originario, fino a rimanere “incastonati” nella grande composizione scultorea realizzata. Il dialogo contemporaneo di De Falco incentrato sulla condizione umana del dolore e della passione è sintomatico delle difficoltà umane e generazionali che affrontiamo tutti nel rapporto che abbiamo con noi stessi e il prossimo.
La bellezza struggente del soggetto asessuato assieme all’uso costante del simbolico colore rosso sono il fulcro della visione del giovane artista. Queste nozioni sono elaborate nella performance con l’utilizzo di tre soggetti (due modelle e un modello) resi ‘bloccati’ dal capo con il ‘wrapping’ esteso di De Falco, un simbolo costante che accomuna i suoi tanti lavori. Il wrapping (realizzato interamente con capelli veri e sintetici, lana seta e cotone), fulcro visuale del messaggio, viene appropriatamente accostato all’immagine di un cordone ombelicale che unisce i suoi soggetti resi distanti all’ inevitabile condizione umana del sentimento.
Durata della performance: 180 minuti
Informazioni, orari e prezzi
Spazio Cerere
Ore 19.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Claudio Orlandi: Ultimate Landscapes
L'ambiente che ci rispecchia. Scegliere oggi quel che vorremmo essere domani
In città

Copernico e la rivoluzione del mondo
A 550 anni dalla nascita dell'astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano ricorda e celebra il grande scienziato
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Queer Pandèmia. Genesi di una metamorfosi
Parentesi inaugura il 1 Dicembre 2023
In città

Storie di pietra
Sulle tracce di Roger Caillois
Accademia di Francia - Villa Medici

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Trasparenze e Contaminazioni
Un nuovo appuntamento invernale
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
