Il lavoro dello street artist russo Alexey Luka (Mosca, 1983) parte dalla concentrazione e dalla miscela tra i personali studi di architettura ed un approccio grafico legato ad un astrattismo di tipo geometrico. Muovendosi attraverso differenti tecniche, tra pittura, spray, scultura e collage, le produzioni dell'interprete si fanno apprezzare per la radicata profondità espressiva in cui, attraverso una continua danza cromatica, gli elementi vanno a generare un puzzle dalla difficile lettura.
Chi osserva viene quindi spinto a indagare ed interpretare personalmente ciò che ha di fronte, partendo proprio dai colori e dalle forme espresse, capaci di suggerire volti, personaggi e paesaggi differenti in quello che diviene un gioco percettivo in grado di stimolare al meglio la nostra immaginazione.
Nell'esposizione, curata da Giuseppe Ottavianelli, l'artista Luka propone una nuova serie di inedite opere in cui va ad esplorare il concetto di casa a tutto tondo. Nell'indagine portata avanti, l'autore andrà quindi a cogliere aspetti ed influenze che questa tematica esercita sulle persone, come il personale background, la cultura del paese d'appartenenza, gli usi ed i costumi locali, arrivando infine alla quotidianità. Tutti elementi che in un certo senso plasmano ed arricchiscono la nostra personalità e ci rendono ciò che siamo.
Informazioni, orari e prezzi
Inaugurazione: sabato 18 aprile alle ore 19.00
Orario:
Da mercoledì a sabato ore 17.00-20.00
Ingresso libero
Info:
349.8112973
wunderkammern.net
wunderkammern@wunderkammern.net
Facebook:
facebook.com/wunderkammerngallery?ref=share
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Robert Doisneau
Esposizione dedicata al grande maestro della fotografia
Museo dell'Ara Pacis

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere


Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
Le cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica
Musei Capitolini

Possibili Percorsi
Di Anne Beatriz e la partecipazione di Alfredo Maffei
Arte Borgo Gallery

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante

Domiziano Imperatore. Odio e amore
Una mostra dedicata all'ultimo imperatore della gens flavia, amato e odiato in vita così come in morte
Musei Capitolini

