La mostra fotografica "Bibliofoto: scrivere con la luce fotografare le parole" è il frutto di un laboratorio di fotografia e lettura che ha visto la partecipazione degli studenti delle classi II A e II D dell'I.I.S. "Papareschi" Ist. Tecnico Amm.ne Finanza e Marketing e delle classi III L e III M dell'I.I.S. "Via Silvestri, 301" plesso "A. Volta", Liceo delle Scienze applicate.
Durante i laboratori, della durata di quattro incontri nei mesi di aprile e maggio 2017, i partecipanti si sono cimentati nella scelta e nella lettura di poesie con tema quello del viaggio in tutte le sue accezioni.
Alda Merini, William Blake, Arthur Rimbaud, Giuseppe Ungaretti, Charles Baudelaire sono alcuni dei poeti scelti. Le loro opere sono state lette e discusse durante il laboratorio e le immagini suscitate dalle parole sono state tradotte in fotografia.
La finalità del laboratorio è stata quella di promuovere il piacere della lettura attraverso il linguaggio fotografico e il suo potere interpretativo.
Il laboratorio, a cura dell'Associazione culturale WSP Photography, è stato realizzato grazie alla collaborazione della Professoressa Diana Lorenzini della scuola "Papareschi" e della Professoressa Antonella Bernabei della scuola "A.Volta".
Il progetto è promosso dall'Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio nell'ambito dell'Avviso pubblico "Io Leggo".
Si ringraziano gli insegnanti, gli studenti coinvolti, tutto il personale delle scuole partecipanti e della Biblioteca Renato Nicolini.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Ingresso libero
Maggiori info:
+39 06-45460421
Fax +39 06-65670318
info
info
renatonicolini@bibliotechediroma.it
Facebook: biblioteche.roma
Facebook: Biblioteca-Renato-Nicolini-Corviale
Twitter: BibliotecheRoma - bibliotu
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Riapre al pubblico la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
La diciassettesima edizione della Quadriennale
Palazzo delle Esposizioni


Aldo Rossi. L'architetto e le città
Lo straordinario contributo teorico e pratico di un "architetto anomalo"
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis

Conversation Piece. Part VII. Prorogata fino al 1° luglio 2021
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea