La mostra traccia il percorso di vita di Dylan nella creazione di arte visiva attraverso viaggi e geografie, sia interiori che fisiche.
Bob Dylan, figura iconica il cui talento e lavoro spaziano tra mezzi e discipline, ha portato avanti per molti decenni una pratica di arte visiva: Retrospectrum è la prima mostra monografica europea che ne esplora l'ampia opera.
La natura multiforme di Dylan è raccontata attraverso un'ampia gamma di opere d'arte, che vanno dai dipinti a olio, agli acrilici, agli acquerelli, ai disegni a inchiostro, pastello e carboncino, fino a una serie di sculture in ferro. Attraverso otto sezioni tematiche – Early Works, The Beaten Path, Mondo Scripto, Revisionist, Drawn Blank, New Orleans, Deep Focus e Ironworks – Retrospectrum offre la possibilità di ripercorrere l'esperienza vissuta da Dylan nel campo dell'arte visiva.
Le opere selezionate per la mostra di Roma rappresentano un diario visivo che documenta la trasformazione delle fonti e degli stili che hanno ispirato e influenzato Dylan nel corso degli anni.
Attraverso nuovi e continui incontri con ambienti e persone in continua evoluzione, il suo lavoro si evolve costantemente in modi entusiasmanti, riflettendo la sensibilità di una voce autenticamente artistica.
Mostra a cura di Shai Baitel
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
chiuso il 25 dicembre
BIGLIETTI
Intero € 13
Ridotto € 11
Gratuito per:
myMAXXI card
Legendary Ticket
under 14
disabile + eventuale accompagnatore
Possibilità di acquistare in loco il biglietto combinato MAXXI + Bob Dylan. Retrospectum con tariffa agevolata pari a 22€ (intero) o 20€ (ridotto)
Per coloro che hanno già acquistato uno dei due biglietti è possibile fare l'integrazione in biglietteria il giorno della visita
CONTATTI
Telefono: 06 3201954 info (mar-dom 10-18)
Sito web: www.maxxi.art/events/bob-dylan-retrospectrum
infopoint@fondazionemaxxi.it
edumaxxi@fondazionemaxxi.it (didattica)
Acquisto online: ticket.maxxi.archeoares.it/spettacolo?id=70
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Davide Nugeni. Speculazione e consumo
Esposizione personale di pittura contemporanea dell'artista capitolino
Teatro Tor Bella Monaca


Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio

Cono d'ombra e luce di Miguel Fabruccini
L'esposizione raccoglie 37 opere dell'artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

L'Ottocento a Villa Farnesina
Il Duca di Ripalda, il Conte Giuseppe Primoli e Roma nuova Capitale d'Italia
Accademia Nazionale dei Lincei


Stati d'Infanzia. Viaggio nel Paese che cresce
Fotografie di Riccardo Venturi
Museo di Roma in Trastevere

L'arcobaleno riposa sulla strada
Una selezione di opere di Meret Oppenheim
Istituto Svizzero di Roma