Manifestazione promossa dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, in collaborazione con l'Associazione Culturale Roma Bonsai, che da anni lavora nella nostra città per la diffusione delle tecniche bonsaistiche. In programma una mostra, conferenze e visite.
Sono esposti 19 esemplari di Bonsai provenienti da collezioni private appartenenti agli iscritti dell'Associazione Culturale Roma Bonsai, e 5 Suiseki (arte giapponese di disporre pietre trovate in natura ed aventi un aspetto particolare in una maniera che sia gradevole e in grado di favorire la meditazione. Suiseki si compone delle parole sui ,"acqua" e eseki ), "pietra" provenienti dalla collezione privata di Daniela Schifano, esperto che terrà una conferenza dedicata all'esposizione delle pietre.
Nel corso della manifestazione, gli iscritti all'Associazione sono a disposizione per illustrare ai visitatori le caratteristiche delle composizioni in mostra.
Programma della manifestazione:
Sabato 2 luglio 2016
Ore 9.00 Inaugurazione mostra e apertura al pubblico.
Ore 10.00 -12.00 Daniela Schifano, Suiseki - Le Stagioni del Tokonoma.
Ore 12.00 Visita guidata alla mostra curata da esperti dell'Associazione.
Ore 14.00- 16.00 Gabriele Montemurro Fastpond Koi & Giardini Giapponesi
Ore 18.00 Chiusura.
Domenica 3 luglio 2016
Ore 9.00 Apertura mostra.
Ore 10.00 - 12.00 Lucio Farinelli, Ikebana Sogetsu.
Ore 12.00 Visita guidata alla mostra curata da esperti dell'Associazione.
Ore 14.00- 16.00 Antonio Acampora, Dal Tokonoma al Sekikazari
Ore 17.00 - 18.00 Saluti e consegna degli attestati di partecipazione agli espositori.
Ore 18.00 Chiusura mostra.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dalle ore 9.00 alle 18.00
Ingresso libero
Info:
+39 06 51962520 (lun-ven 9-13)
Fax 0039 06 5190757
comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1119028
casadelgiardinaggio@comune.roma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Signora dell'Arte
Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città


Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini