Il Parco archeologico del Colosseo, in co-organizzazione con il Centre National d'art et de la culture Georges Pompidou di Parigi, presenta la mostra "Brancusi: scolpire il volo", una selezione di opere dell'artista romeno, naturalizzato francese, Constantin Brancusi, considerato il padre della scultura moderna, per la prima volta esposte a Roma.
L'esposizione, a cura di Alfonsina Russo, Philippe-Alain Michaud, Maria Laura Cavaliere e Daniele Fortuna, è ospitata dal 13 febbraio all'11 maggio 2025 all'interno delle Uccelliere Farnesiane, luogo simbolo della città, riscoperto alla fine del Settecento dai viaggiatori del Grand Tour.
Il percorso espositivo è articolato nei due ambienti delle Uccelliere, il primo dedicato alla scultura, il secondo alla fotografia e ai film dell'artista.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Aperture
Il valore dello sguardo e l'immaginazione di scenari futuri
Fondazione Pastificio Cerere

Silenzio, sussurrano gli ulivi
Esposizione collettiva a cura di Tiziana Todi
Fuori città

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove
Kamal Sabran: Nafas
Una connessione tra la natura e l'esperienza umana
Associazione AOCF - Operatori Culturali Flaminia 58

Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose
Progetto espositivo con circa 200 opere di 45 artisti
Museo La Vaccheria

Sala prove Teatro dell'Opera di Roma
Concorsi di progettazione
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

I Farnese nella Roma del Cinquecento
Capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d'arte del Rinascimento
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Assolo #6
Per evadere da se stessi è necessario farsi invadere
Francesca Antonini Arte Contemporanea