Verrà inaugurata martedì 21 giugno alle ore 17 la mostra bipersonale di arte contemporanea "Brave Souls" delle artiste Marussa Giovinazzo e Monica Pizzo presso la Galleria della Biblioteca Angelica in Via di S. Agostino 11 - Roma.
L'evento, curato dal critico d'arte Monica Ferrarini dell'Associazione M.F.eventi, ha avuto il patrocinio morale della Regione Lazio, del Municipio Roma I Centro e dell'Associazione Donne & Società. In occasione del vernissage sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24.
"Brave Souls" - Anime coraggiose vede protagoniste due Artiste dal comprovato curriculum artistico che si sono distinte negli anni nel loro ambito professionale con opere dal forte impatto comunicativo che dimostrano oltre un'altissima padronanza della tecnica anche una ricerca continua volta alla personalizzazione del loro operato.
Artista poliedrica e curiosa Marussa Giovinazzo spazia in diversi campi disciplinari (pittura, scultura, scrittura, design) utilizzando tecniche e linguaggi espressivi differenti pur mantenendo una cifra stilistica definita e personale. In tutto il suo percorso permane una tensione emotiva che connota quel lungo viaggio che parte dall'idea per arrivare alla creazione e rimangono costanti i caratteri di un'analisi profonda e attenta che prende forma attraverso un lavoro intenso da cui l'Artista cerca di tirar fuori il lato più recondito e stuzzicante.
La produzione pittorica di Monica Pizzo è un'arte che nasce istintiva nella parte più nascosta ed intima di chi la crea, una pittura carnale e passionale che rifiuta pennelli, spatole o altri strumenti del mestiere e che porta l'artista a dipingere direttamente con le mani per creare con le sue tele e con le sue creature un rapporto che non sia soltanto concettuale o emozionale ma anche fisico.
Quadri che abbracciano l'artista in un tutt'uno, carichi di emozionalità ed espressività e che fanno della Pizzo una pittrice unica nel suo genere, un'artista che ci regala sempre un pezzo di sé e che ci porta a riflettere con profondità sulle questioni che affronta, perché l'intensità dei messaggi delle sue tele è tale da rimanere impressa in maniera incisiva, penetrante e costruttiva in chi le osserva."
Informazioni, orari e prezzi
Orario: dal lunedì al venerdì 10:30-12:30 /16 – 19
Ingresso libero
Info:
monica.mfeventi@gmail.com
www.monicaferrarini.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante

Gallerie Nazionali di Arte Antica: eccezionale scambio con la National Gallery di Londra
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il nuovo orario del Museo delle Civiltà
Il museo festeggia il nuovo anno
Museo delle Civiltà


L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

The Cinema Investigation
Progetto espositivo concepito in collaborazione con il prestigioso The Cinema Museum di Londra
Casa del Cinema


Vittorio Cini. L'ultimo Doge
Opere di 27 artisti (in occasione dell'uscita del volume di Anna Guglielmi Avati) sull'imprenditore e mecenate del Novecento
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro