Un vero evento espositivo, per riscrivere e rileggere una pagina della storia della Fotografia.
Arriva a Roma a Palazzo Merulana dal 9 ottobre fino al 28 novembre la mostra Caio Mario Garrubba / FREElance sulla strada, ideata e organizzata da Archivio storico Luce / Cinecittà SpA e che restituisce l'opera di uno dei maestri del reportage fotografico del '900.
Garrubba (1923-2015) attivo dagli anni '50, è stato un irripetibile freelance della foto, viaggiando per decenni tra Italia, paesi dell'est Europa, Unione Sovietica, Cina, le Americhe, pubblicando per testate di tutto il mondo. Considerato da colleghi e critici un autentico maestro e un'ispirazione per il fotogiornalismo, e un pioniere della 'street photography' internazionale, Garrubba viene proposto dall'esposizione romana come uno dei massimi valori della foto contemporanea internazionale. Un gigante che merita di essere inserito tra le principali pagine della storia di quest'arte.
In 116 scatti, per la maggior parte inediti, la mostra segna la ri-scoperta felice di un occhio sul pianeta, che ha fatto scoprire a tanti appassionati nuovi mondi.
Curata da Emiliano Guidi e Stefano Mirabella, la mostra è inserita nel programma di Roma Fotografia 2021 FREEDOM, festival organizzato dall'associazione Roma Fotografia in collaborazione con Palazzo Merulana, Coopculture, Luce - Cinecittà, Stadio di Domiziano, Comitato Mura Latine, Bresciani Visual Art, con il sostegno della Regione Lazio, il patrocinio di Roma Capitale, promosso da Roma Culture.
116 scatti, 30 anni di immagini, quattro continenti. Un maestro.
La riscoperta di un gigante del reportage fotografico del XX secolo.
A Palazzo Merulana a Roma, una mostra spiega perché è giunta l'ora di Caio Mario Garrubba
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Paesaggi Pontini – Narrazioni visive dell'Agro Pontino
Mostra fotografica collettiva
Galleria WSP Photography

L'arte in gioco
Alla scoperta di uno stile pittorico, quello di Franca Fabrizio
Università degli Studi eCampus

Per il tutto mutar natura è bella
Mostra personale di Giovanni Bonfiglio
Medina Art Gallery

Il Quantismo, l'illusione della materia
Personale di Marco Orlandi
Palazzo Valentini

Esistere come donna
Appuntamenti per approfondire i temi centrali nella ricerca dell'artista keniota-americana Wangechi Mutu
Galleria Borghese

Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis

Saverio Marrocco - Italia, passato e futuro
Le arti come ponte tra memoria e innovazione
Complesso di Vicolo Valdina