“Caldo come il deserto, freddo come il marmo”
Brahim Achir, un viaggio tra Oriente e Occidente
Mostra Personale
Brahim Achir
Venerdì 17 Febbraio 2012 l'Associazione G.A.P, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, inaugura l’esposizione “Caldo come il deserto, freddo come il marmo” nella prestigiosa location del Museo di Villa Vecchia, luogo animato dallo splendore dei marmi antichi rinvenuti nell’area della storica Villa Doria Pamphilj, il cui contatto con il lavoro di Brahim Achir darà vita a una suggestiva fusione di antichità e modernità, di ispirazioni orientali e occidentali.
Brahim Achir è un pittore di raffinata maestria: la sua pittura a olio, fortemente materica, s’accende di cromie calde evocanti i colori dell'Africa con cui crea sia visioni di paesaggi sconfinati, quasi metafisici, che immagini di donna la cui energica presenza e i cui sguardi taglienti fissano l’osservatore proiettandolo in una dimensione fantastica, fatta di spazi e architetture in cui si fondono in perfetta armonia i ricordi della sua terra di origine con le suggestioni tipiche di Roma.
La mostra racconta, nel suo incrociarsi e sovrapporsi di antico e moderno, di cromie calde e marmorei livori, la ricerca dell'eternità attraverso l'eccellenza nella pratica artistica, tematica molto cara all’artista algerino.
Quale luogo poteva meglio ispirare una simile sincronia di tempi e qualità artistiche se non Roma, città di storia e bellezza che l’artista stesso ha elevato a propria casa adottiva e sede di lavoro, sin dai tempi del suo primo, viscerale innamoramento per essa? Nel cuore storico della Capitale, Achir porta l’atmosfera della cultura mediterranea.
Curatore: Cecilia Paolini
Patrocini: Regione Lazio
Roma Capitale
Sovrintendenza Ville e Parchi - Roma Capitale
Informazioni, orari e prezzi
“Museo di Villa Vecchia - Villa Doria Pamphilj”
Via Aurelia Antica 183
17 Febbraio - 09 Marzo 2012
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città

Tracce d'amore
In occasione dell'invito da parte di Gabriella Perna a partecipare alle mostre che cura
In città



Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città