I fotografi incontrano l’Ambiente, ognuno con la propria sensibilità, il proprio stile, il proprio modo di raccontare una storia.
Nasce così la mostra fotografica Cambiamo Clima, in occasione della 44ma Giornata della Terra, per stimolare il cambiamento attraverso l’arte.
Ventitré fotografi italiani di fama internazionale raccontano con i loro scatti gli Eroi della Terra, persone che si sono distinte per il loro impegno nei confronti dell’ambiente. Un reportage che ha il volto dei custodi della discarica di Giugliano, in Campania, epicentro della Terra dei Fuochi, o quello di giovani designer milanesi che fanno del riciclo la propria leva creativa o ancora quello di imprenditori agricoli romani che scommettono sul rispetto del territorio e delle stagioni.
Singoli cittadini e piccoli luoghi da cui parte una chiamata alla partecipazione collettiva al grido di Cambiamo la Terra!
Tra le foto esposte, scatti di: Gianni Berengo Gardin | Giovanni Gastel | Settimo Benedusi | Pippo Onorati | Toni Thorimbert | Riccardo Venturi | Massimo Vitali | Francesco Zizola
La mostra fotografica sarà poi donata da Earth Day Italia alla città di Roma e in particolare alle sue periferie e infine trasferita presso il Centro Culturale Elsa Morante.
Informazioni, orari e prezzi
Corner D – ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Ladro Gentiluomo d'anime del Maestro Fabio Calvetti
Personale d'arte
Associazione Culturale Spazio Mecenate

Tempi d'Acciaio, Fabrizio Spadini a Palazzo Merulana
Mostra d'Arte Contemporanea
Palazzo Merulana

Bob Dylan. Retrospectrum
Il percorso di vita del premio Nobel nella creazione di arte visiva attraverso viaggi e geografie, sia interiori che fisiche
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Pietro Cascella inedito
Le opere degli esordi (1938-1961)
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

OPENBOX3 VItruvio docet
Nei giardini di Sant'Alessio e di piazza Albina
In città


Pier Paolo Pasolini - Tutto è Santo. Il corpo politico
La sacralità vista da diverse angolature nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo


Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere