Il giorno 14 febbraio 2012 alle ore 18.30, nel foyer dell'Auditorium della
Conciliazione, via della Conciliazione, 4 si inaugurerà la mostra "Cammino
artistico per un palcoscenico immaginario", organizzata dal "Movimento Artisti
Arte per" .
Un omaggio alla gente di teatro che viaggia in continuazione per portare nelle
grandi città come nei piccoli centri di provincia un momento di evasione, di
bellezza, di emozione. Interverrà la Storica dell'Arte Floriana Mauro per un
coinvolgimento del pubblico nell'interattività tra Teatro ed Arte.
Scarpe d'artista, legate l'una all'altra, per esprimere come ciascuna è parte
della medesima tessitura. Da Ermes, i cui coturni sono poi divenuti le calzature
della tragedia greca, al pagliaccio che con le sue grandi scarpe ed i suoi
piccoli passi ci porta in una realtà senza confini e con regole tutte sue. In
punta di piedi le scarpette da danza, incerte tra il riposo e il movimento.
Scarpe femminili, feticci fuori misura, per amazzoni che non amano confondersi
con la plebe. Tante scarpe per camminare verso mondi sconosciuti, tra colori che
sfuggono le linee e invadono lo spazio. Scarpe trovate per caso, fantasmi che ci
vivono accanto a cui restituire una dignità negata. File interminabili che vanno
lontano dalla propria terra e dalle proprie radici in cerca di speranza. Dieci
artisti su un unico palcoscenico che sarà il foyer dell'Auditorium della
Conciliazione, che con le loro opere hanno voluto interpretare il senso
universale del teatro.
Informazioni, orari e prezzi
L'esposizione è visitabile dal 14 febbraio all'8 marzo, dalle ore 20,00 da chi è
munito di biglietto per gli spettacoli in programmazione all' Auditorium della
Conciliazione:
Parsons Dance dal 14 al 18 febbraio 2012
Antonio Albanese dal 21 febbraio al 3 marzo 2012
Trockadero 7 e 8 marzo 2012
maggiori informazioni su www.conciliazionelive.com
Interverrà il Consigliere del Comune di Roma Paolo Masini, Enrico Fontana
Direttore Paese Sera e Agnese Moro.
14 febbraio - 8 marzo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Donne che hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro
Museo di Roma Palazzo Braschi

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove

Firenze Contemporary #5
Opere che spaziano dalla pittura e scultura alla fotografia e all'arte digitale
Galleria RossoCinabro

Giuditta, icona (sovversiva) di Donna
Mostra personale di pittura di Laura Grosso
Galleria "Cabaret Voltaire"

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition
La tecnologia al servizio della Preistoria: dinosauri che respirano, camminano e ruggiscono
In città


Scene di Salvatore Pupillo
Mostra di arte contemporanea
Libreria Spazio Sette

Quel che resta del giorno
Progetto espositivo gratuito al Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Tempio di Vibia Sabina e Adriano (sede C.C.I.A.A. di Roma)