I dipinti presentati nella mostra Caos Magico sono stati realizati in smalto e acrilico e si caratterizzano da un linguaggio astratto, lucente, vivace, cangiante, primitivo, segnico, gestuale, istintivo che distingue lo stile del pittore colombiano. La pittura dell'artista può considerarsi frutto di un incontro, tutt'altro che scontato, tra gli insegnamenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma, dove il pitore si è formato, dopo gli studi in Venezuela, e le sue origini colombiane. In altri termini nei dipinti di Rubén Martínez convive sinergicamente questa duplice cifra stilistica che se da un lato si riallaccia alla tradizione accademica, nella fattispecie connessa i Professori Gian Paolo Berto e Gianfranco Notargiacomo, come si avverte nell'uso degli smalti e nella scelta di un segno veloce e rapidamente bloccato, dall'altro affonda le sue radici nella cultura primitiva della civiltà precolombiana.
Informazioni, orari e prezzi
Instituto Cervantes
Orario:
da mercoledì a sabato ore 16.00-20.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città


Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi