Sarà presentato venerdì 12 aprile alle ore 17 il volume di arte contemporanea "Capsule Art Collection 3-Contemporary insights" a cura di Monica Ferrarini ed edito da Gangemi Editore International presso la sala stampa dell'Editore in via Giulia 142-Roma.
In occasione dell'uscita del libro sarà inoltre inaugurata la mostra dei sei artisti protagonisti del volume in oggetto, che rimarrà visibile fino al 24 aprile.
"Capsule art Collection 3" è un progetto editoriale che continua negli anni con l'intento di valorizzare il lavoro di artisti selezionati al fine di esaminare ciò che è degno di nota nel variegato mondo dell'arte contemporanea. Sei artisti provenienti da diversi Paesi, ognuno dei quali si distingue per la propria identità espressiva e diventa portatore di visioni uniche, di emozioni che si fanno universali, di riflessioni profonde.
Tra gli obiettivi del volume quello di dimostrare come il "contemporaneo" sia un universo ampio e complesso che spazia dalla semplicità del "potevo farlo anch'io" all'autoreferenzialità e/o alla complessità di lasciare l'osservatore disorientato perché incapace di capire ciò che ha di fronte. Ci si propone dunque di analizzare i vari codici espressivi con un approccio critico accessibile, semplice, che sia alla portata di tutti, e che soprattutto aiuti a valorizzare e a far comprendere il lungo processo di ricerca inerente tecnica, stile, materiali, per arrivare al lavoro finito.
L'arte sviluppa un dialogo continuo tra l'identità dell'artista, il processo di pensiero, il suo operato e il fruitore; essenziale è vedere e comprendere appieno il significato che ogni opera vuole comunicarci ma anche le fasi di un processo di realizzazione che arriva ad un risultato specifico.
L'arte contemporanea deve pertanto riuscire a parlare a tutti perché essa è espressione del nostro tempo, alimenta la nostra coscienza critica e ci sfida a pensare fuori dagli schemi secondo prospettive più ampie e stimolanti.
Artisti partecipanti: John Bacon, Lis Engel, Malgorzata Slaga, Michael Viger, Mariëlle Vroemen, Lady Yupiigold.
Orari mostra: lunedì-venerdì 10-13; 14-18
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il tempo della creazione
Prima mostra personale di Milena Scarcella
Galleria Vittoria

Volevo metterci il cielo
Personale di Alessandra Giovannoni
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Angeli & Demoni
Mostra collettiva di arte contemporanea
GARD - Galleria Arte Roma Design

Luce: trasparenze e riflessi
L'arte si incontra con l'artigianato
Museo Venanzo Crocetti

Cronache dalla Finzione
Angelo Raffaele Turetta arriva a Roma
Officine Fotografiche

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove

I Farnese nella Roma del Cinquecento
Capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d'arte del Rinascimento
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
Un'esposizione interamente dedicata all'espressività femminile
Auditorium del Seraphicum

Seconda Madre
Mostra di Oliviero Rainaldi eccezionalmente dedicata alla pittura
La Nuova Pesa
