Mercoledì 22 luglio 2015 ultimo appuntamento con Una notte a colori: la mostra Chagall. Love and Life (Chiostro del Bramante, fino 26 luglio 2015) resterà aperta fino alle ore 23.00 (la biglietteria chiude un’ora prima) con ingresso a 9 euro (a partire dalle 19.00).
L’iniziativa Una notte a colori è una straordinaria opportunità per ammirare nelle prime serate dell’Estate romana le 140 opere del pittore russo Marc Chagall provenienti dall’Israel Museum, per a prima volta in Italia.
Un’occasione unica per vivere l’arte a 360°, partendo dal linguaggio pittorico di uno dei più grandi Maestri del Novecento per proseguire fuori dagli spazi della mostra e godere il fascino notturno del complesso rinascimentale del Chiostro del Bramante e dei suoi servizi quali la Caffetteria e il bookshop, aperti anch’essi per l’occasione fino alle ore 23.00
Con il patrocinio di Roma Capitale, la mostra Chagall. Love and Life curata da Ronit Sorek è prodotta da DART Chiostro del Bramante e Arthemisia Group, in collaborazione con l’Israel Museum, aperta fino al 26 luglio 2015 al Chiostro del Bramante.
Informazioni, orari e prezzi
La mostra resterà aperta fino alle ore 23.00
A partire dalle 19.00
La biglietteria chiude alle 22.00
Ingresso 9 euro
Info e prenotazioni:
+39.06.916508451
chiostrodelbramante.it/info/marc_chagall_love_and_life
didattica@arthemisia.it
Acquisto online: [url=http://www.[/url]
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Jacovittissimevolmente
L'incontenibile arte dell'umorismo
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

OSSERVAZIONI NOMADI IN ASSENZA DI VENTO
Personale di Ottavio Celestino
Fondazione Primoli

IO DONNA - A CHIARE LETTERE
Presso I.C. "Via delle Azzorre" Plesso Giuseppe Parini
In città


Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia
Le ispirazioni del Bauhaus nel lavoro di pittura e fotografia dell'artista
Casa-Museo di Goethe

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Wil van der Laan "Keizers
Imperatori Romani in Bronzo" & "Donne Romane"
Associazione Culturale TRAleVOLTE

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini