Una bipersonale degli artisti Gabriella Tirincanti e Maurizio Campitelli. Il trade union di questi due artisti è il colore.
In entrambi forte, protagonista a prescindere dalla realizzazione che si sostanzia in una rappresentazione molto diversa.
La Tirincanti esplora un mondo fatto di materia che sembra "uscire dal quadro" una ricerca interiore della sua personalità che vibra e che trova pace nella realizzazione di un "concerto di colori".
Maurizio Campitelli nelle sue opere in cui predominano anche qui i colori forti, ma che trovano una magica armonia nelle forme geometriche che evocano città improbabili e strutture avveniristiche.
Insomma due artisti molto diversi ma il cui percorso si incontra magicamente in un'espressione coloristica di forte impatto visivo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma

Naturalia et Mirabilia
Personale di Federica Zuccheri: 15 opere in bronzo, argento, pietre dure e materiali compositi
Società Nazionale Dante Alighieri

L'arte della meraviglia incontra l'arte del vino
Collettiva di 21 artisti, tra pittori e scultori
In città

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

20 Years of Rosso 20sette
20 esponenti della street art
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea


Vulnerabilità analogica. Spazio corpi figure
Ernesta Caviola
Casa dell'Architettura

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art