La galleria ZEMA è lieta di presentare la personale di Daniela Cavallo (Ostuni, 1982), Colors, a cura di Alessia Locatelli, seconda esposizione ospitata nel nuovo spazio dedicato all'arte femminile, aperto recentemente su via Giulia, storica via del centro di Roma.
La mostra, visitabile dal 9 maggio al 10 luglio 2025, rappresenta una panoramica sul nuovo processo creativo dell'artista pugliese, che, negli ultimi anni, ha avviato una produzione visiva che si avvale di una stratificazione di linguaggi ed espressioni artistiche, partendo dalla fotografia e arrivando all'elaborazione grafica e digitale, attraverso il disegno e la pittura.
Colors è una raccolta di sette serie, inedite dal punto di vista espositivo, che Cavallo ha prodotto negli ultimi anni: Happy Hours (2022-2023), Venere (2023-2024), Asia (2023-2024), Marte (2023-2024), Illustrasogno (2023-2024), Erotika (2024-2025), Per te (2024-2025).
Conosciuta nel panorama artistico come artista digitale, nei suoi recenti progetti, in mostra presso la galleria ZEMA, l'autrice parte dalla matrice fotografica per rielaborare l'immagine pittoricamente e in ultima fase digitalmente. Come scrive la curatrice della mostra Alessia Locatelli, anche direttrice artistica della Biennale della Fotografia Femminile: "L'intervento digitale permette a Daniela Cavallo di "aprire" la sua tavolozza ben oltre la realtà dell'oggetto fotografico, esprimendo così la potenza di una visione senza limiti, mentre la stampa su carta cotone restituisce la preziosità e la morbidezza dell'effetto pittorico".
Attraverso un utilizzo emozionale del colore - perché come sostiene l'artista stessa "Abbiamo bisogno di nutrirci di colore" – Cavallo trasmette uno stato di coscienza, una frequenza emotiva, che risuona con la frequenza musicale. Tornando, infatti, alle parole di Alessia Locatelli: "La fotografia di Daniela Cavallo si presenta come un vibrante concerto di colori, in cui ogni opera è una nota che contribuisce alla creazione di una sinfonia visiva. La sua capacità di utilizzare l'ampia gamma cromatica non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio linguaggio che dal visivo crea assonanze musicali, invitando il fruitore a immergersi in un'esperienza sensoriale, energica e profonda". A creare un processo immersivo, nello spettatore, anche l'allestimento della mostra, che richiama, attraverso qualche oggetto sparso lungo il percorso espositivo, la dimensione intima e domestica dello studio di Daniela Cavallo.
COLORS
di Daniela Cavallo
dal 09 maggio al 10 luglio 2025
OPENING venerdì 09 maggio e sabato 10 maggio; 17:00 - 20:30
A CURA di Alessia Locatelli
GALLERIA ZEMA
via Giulia 201, Roma
orari di apertura: martedì 17:00 – 20:00; mercoledì – sabato, 15:30 – 20:00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

The Fault Line
Mostra personale dell'artista multidisciplinare Iris Nesher
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea

PYSANKA – la bellezza fragile dell'Arte Ucraina
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Lo spazio immisurabile. Piranesi Architetto
L'eredità di Giovanni Battista Piranesi nell'architettura contemporanea
Casa dell'Architettura

Pot-pourri
Evento che celebra l'arte come espressione libera, fluida e autentica
Studio CiCo

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Elementi
Mostra personale di Loriana Valentini
Castello Orsini di Fiano Romano

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica