Il complesso monumentale dei Palazzi Spada – Ossoli con le piazze Capo di Ferro e della Quercia, ed il Palazzo Santacroce - Aldobrandini (Monte di Pietà), costituiscono la “Cittadella della Giustizia amministrativa” nel cuore di Roma antica, che il Consiglio di Stato ha aperto alla Città e al proscenio internazionale, ai fini della fruizione delle loro meraviglie a molti ancora sconosciute.
La valorizzazione di Palazzo Santacroce – Aldobrandini, pregevole edificio dalla ricca anima artistica e sociale nello storico quartiere “Regola”, anche quale contenitore per eventi e mostre che si affianca alla struttura museale di Palazzo Spada, si inquadra nelle più recenti manovre tese all’ottimizzazione e all’efficientamento dei servizi pubblici.
In tale contesto, la cultura è fonte di lavoro e di crescita del Paese.
Nella prospettiva della costituzione di una specifica collezione di arte contemporanea, questa mostra espositiva, presentata da Andrea Romoli Barberini, è composta da una articolata selezione di opere pittoriche e scultoree del Maestro Tommaso Cascella, figura di spicco dell’attuale panorama artistico internazionale.
L’idea artistica del Maestro muove dal concetto di spazio e ne sublima fisicamente la forma, in pittura come in scultura, con suggestioni dominate dal segno e dal colore.
Tommaso Cascella è nato a Roma nel 1951. Pittore, scultore, incisore. Vive e lavora tra Bomarzo (Vt) e Roma.
Erede di una grande tradizione artistica familiare, si è occupato a lungo di editoria d’arte, in collaborazione con artisti e poeti. Nel 1981 ha fondato “Cervo volante”, rivista di arte e poesia, affidandone la direzione prima ad Adriano Spatola e poi a Edoardo Sanguineti e Achille Bonito Oliva. Ha preso parte ad oltre cento mostre personali in Italia e all’estero. Sue opere sono conservate presso numerosi musei.
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo Santa Croce - Aldobrandini
dal martedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19,00 e sabato dalle 10,00 alle 12,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale
Esplora il potere trasformativo dell'arte nel contesto sociale contemporaneo
Medina Art Gallery
Jubileum 2025 Creatività da vendere
Collettiva in cui gli artisti con il proprio stile renderanno omaggio al Giubileo
Auditorium del Seraphicum
Fracturae
Il maestro esplora il rapporto tra il frammento e l'oggetto
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
Anke Feuchtenberger Compagna Cuculo
40 tavole originali dell'opera considerata una pietra miliare del graphic novel europeo
KunstRaum Goethe - Institut Rom
Göbeklitepe: L'enigma di un luogo sacro
Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo Anfiteatro Flavio