Un gioco semplice e creativo. 10 immagini ciascuno di tre giganti della fotografia: Adolfo Porry- Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni, provenienti dai fondi del tesoro dell'Archivio Luce. 10 immagini di due grandi contemporanei come Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele.
Queste 50 immagini, affidate agli sguardi e alle mani di 10 fotografi under 35, partecipanti della masterclass 'Contatto' organizzata da Luce Cinecittà e TWM Factory presso i laboratori fotografici dell'Archivio Luce. A ognuno di loro è stato chiesto di scegliere una foto, e reinterpretarla secondo il proprio stile, gusto, emozione.
Il risultato sono 10 'dittici', che uniscono un maestro a un talento di oggi. Dieci 'dialoghi' tra fotografie distanti a volte decenni. E tra generazioni, tecniche e tecnologie, sguardi, movimenti, tendenze, provocazioni, sensibilità.
10 dittici più 40 grandi foto che formano un percorso inaspettato e sorprendente. Le immagini del fotogiornalismo delle origini, dagli anni '20 ai '40 di Porry-Pastorel; gli scatti di un gigante del reportage come Caio Garrubba, dagli anni '50 ai '70; le foto di un genio del ritratto di cinema e di viaggio come Settanni. Gli affreschi affascinanti di strada di due contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Insieme alle immagini dei fotografi e reporter di domani, una mostra accattivante che produce nuove energie e permette di rileggere in una luce diversa dei capisaldi della fotografia italiana, e di scoprire nuove vie dell'immaginario contemporaneo.
Archivio storico Luce / Cinecittà e TWM Factory
WEGIL
mostra fotografica
CONTATTO 2021
The exhibition
5 grandi della fotografia italiana a confronto
con 10 fotografi under 35
Adolfo Porry-Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni,
Maurizio Fraschetti, Vittorio Daniele
+
i 10 giovani selezionati dalla masterclass 'Contatto'
In 60 fotografie un percorso innovativo e sorprendente, l'incontro fra
tre maestri assoluti del '900, importanti autori contemporanei,
e nuovi talenti dell'immagine
Aperta al pubblico dal 3 al 28 novembre 2021
Mostra realizzata e promossa da Archivio storico Luce/Cinecittà e TWM Factory
in collaborazione con Regione Lazio e Roma Fotografia
A cura di Maria Gabriella Macchiarulo e Riccardo Ferranti
Un esperimento sorprendente, un laboratorio di scoperte, una piccola storia della fotografia italiana dai primi del '900, a domani.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre





Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Tracce d'amore
In occasione dell'invito da parte di Gabriella Perna a partecipare alle mostre che cura
In città


Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città