Un gioco semplice e creativo. 10 immagini ciascuno di tre giganti della fotografia: Adolfo Porry- Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni, provenienti dai fondi del tesoro dell'Archivio Luce. 10 immagini di due grandi contemporanei come Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele.
Queste 50 immagini, affidate agli sguardi e alle mani di 10 fotografi under 35, partecipanti della masterclass 'Contatto' organizzata da Luce Cinecittà e TWM Factory presso i laboratori fotografici dell'Archivio Luce. A ognuno di loro è stato chiesto di scegliere una foto, e reinterpretarla secondo il proprio stile, gusto, emozione.
Il risultato sono 10 'dittici', che uniscono un maestro a un talento di oggi. Dieci 'dialoghi' tra fotografie distanti a volte decenni. E tra generazioni, tecniche e tecnologie, sguardi, movimenti, tendenze, provocazioni, sensibilità.
10 dittici più 40 grandi foto che formano un percorso inaspettato e sorprendente. Le immagini del fotogiornalismo delle origini, dagli anni '20 ai '40 di Porry-Pastorel; gli scatti di un gigante del reportage come Caio Garrubba, dagli anni '50 ai '70; le foto di un genio del ritratto di cinema e di viaggio come Settanni. Gli affreschi affascinanti di strada di due contemporanei, Maurizio Fraschetti e Vittorio Daniele. Insieme alle immagini dei fotografi e reporter di domani, una mostra accattivante che produce nuove energie e permette di rileggere in una luce diversa dei capisaldi della fotografia italiana, e di scoprire nuove vie dell'immaginario contemporaneo.
Archivio storico Luce / Cinecittà e TWM Factory
WEGIL
mostra fotografica
CONTATTO 2021
The exhibition
5 grandi della fotografia italiana a confronto
con 10 fotografi under 35
Adolfo Porry-Pastorel, Caio Mario Garrubba, Pino Settanni,
Maurizio Fraschetti, Vittorio Daniele
+
i 10 giovani selezionati dalla masterclass 'Contatto'
In 60 fotografie un percorso innovativo e sorprendente, l'incontro fra
tre maestri assoluti del '900, importanti autori contemporanei,
e nuovi talenti dell'immagine
Aperta al pubblico dal 3 al 28 novembre 2021
Mostra realizzata e promossa da Archivio storico Luce/Cinecittà e TWM Factory
in collaborazione con Regione Lazio e Roma Fotografia
A cura di Maria Gabriella Macchiarulo e Riccardo Ferranti
Un esperimento sorprendente, un laboratorio di scoperte, una piccola storia della fotografia italiana dai primi del '900, a domani.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il nuovo orario del Museo delle Civiltà
Il museo festeggia il nuovo anno
Museo delle Civiltà


Hybrida
Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, Arte, Fotografia e Digitale
Auditorium della Conciliazione

Un complesso artistico di assoluta bellezza tra le perle della Città Eterna
Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Robert Doisneau
Esposizione dedicata al grande maestro della fotografia
Museo dell'Ara Pacis

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere
L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

El Cuerpo. Una vida de imágenes
Personale dell'Artista Argentina Marcela Szurkalo
Casa Argentina

Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Michel Oz Roma/Buenos Aires Frammenti Metropolitani
Personale d'arte
In città