Da sabato 11 a venerdì 24 settembre 2021 Arte Borgo Gallery ospita la mostra Contesti una nuova collettiva dedicata a 13 artisti contemporanei del panorama internazionale. La mostra pone al centro della tematica il contesto che ha esortato gli artisti a generare processi creativi espressi sotto forma di arte. Influenzato da luoghi o situazioni, l'artista, attraverso l'arte, esprime se stesso, narra la propria storia, scruta e rielabora momenti passati. Dove le emozioni non trovano parole l'arte diventa la risposta alternativa ad esprimere sentimenti vissuti, a dare forma alla propria esperienza lasciando trapelare il proprio significato più profondo.
Contesti propone una selezione di opere in cui i vari linguaggi espressivi sono coniugati alla qualità estetica. Un'esposizione in cui le varie espressioni e le varie tecniche creano un'occasione di comunicazione per gli artisti coinvolti.
Artisti: I. Antanauskiene, L. L. Ausina, T. Beard, R. M. Bill, E. Kasa, M. Kropshofer, C. Lance. A. Nesteruk, A. Paglia, B. Roth, C. Rusu Sadovei, P. Sintes, M. Szmydtke
Info:
CONTESTI
A cura di Anna Isopo
Arte Borgo Gallery
Borgo Vittorio 25 | Roma
11 - 24 settembre 2021
Opening sabato 11 settembre ore 18.00
L'ingresso sarà contingentato secondo le normative vigenti
E' obbligatorio l'uso della mascherina e la presentazione del green pass
Arte Borgo Gallery
Borgo Vittorio 25 Roma
345-22.28.110 info@arteborgo.it www.arteborgo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Nuove forme dell'iconografia
Presso l'Istituto di Cultura e Lingua Russa
Istituto di Cultura e Lingua Russa

OPENBOX4 MITO-MORFOSI
Opere di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi
In città

Storie di pietra
Sulle tracce di Roger Caillois
Accademia di Francia - Villa Medici

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini

Apollo dionisiaco 2023
Il senso dell'arte alla Biblioteca Nazionale di Roma
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Queen Unseen - Peter Hince
Evento che svela aspetti inediti e sconosciuti dell'iconica band che ha segnato la storia della musica rock
WeGIL

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli


Cultura Manifesta
Manifesti culturali del femminismo in Italia
Casa della Memoria e della Storia