Il 27 giugno si inaugura a Roma la grande mostra fotografica "CONTRA SPEM SPERO. Storie dall'Ucraina". 11 fotografi ucraini - Lyubov Durakova, Nazar Furyk, Kateryna Aleksieienko, Alena Grom, Gera Artemova, Mykhailo Palinchak, Elena Subach, Pavlo Dorohoi, Serhiy Korovainyi, Dmytro Tolkachov, Volodymyr Petrov - condividono i loro progetti documentari e artistici sulla vita durante il periodo della guerra regalando allo spettatore uno sguardo autentico, ma mai senza speranza.
La mostra è stata curata da Kateryna Radchenko dell'Odesa Photo Days Festival (Odesa, Ucraina) e organizzata dall'Ambasciata di Germania in Italia e insieme al Comune di Roma, all'Azienda Speciale Palaexpo, alle rappresentanze in Italia del Parlamento europeo e della Commissione europea, all'Ambasciata di Svezia in Italia, in qualità di Presidenza del Consiglio UE oltreché alle Ambasciate di Spagna, della Svezia e dell'Ucraina in Italia.
Fino al 27 agosto nello spazio interculturale e storico romano del MATTATOIO attendono lo spettatore storie visive che spaziano da quella della documentarista ucraina che si è arruolata nelle Forze Armate, a quella della gente di Kyiv che si confronta in uno spazio vitale profondamente segnato dalla guerra con una nuova "normalità", fino al diario visivo personale dei rifugiati ucraini in Polonia.
Il titolo della mostra fa riferimento a un testo della poetessa classica ucraina Lesia Ukrainka, scritto nel 1890, un monologo dell'autrice che proclama lo spirito di speranza e di opposizione a tutti i problemi anche nelle circostanze più difficili.
L'Ingresso è gratuito, la mostra è aperta 11:00-20:00 dal martedì alla domenica. Vernissage martedì 27 giugno ore 11:30.
Per info: https://www.mattatoioroma.it/
Mattatoio di Roma
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Padiglione 9b
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Splendori Farnesiani. Il Ninfeo della Pioggia Ritrovato
Per la riapertura al pubblico del Ninfeo della Pioggia negli Horti Palatini Farnesiorum sul Palatino
Museo del Foro Romano

Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

Jacovittissimevolmente
L'incontenibile arte dell'umorismo
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali



Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Claudio Orlandi: Ultimate Landscapes
L'ambiente che ci rispecchia. Scegliere oggi quel che vorremmo essere domani
In città

Helmut Newton. Legacy
In occasione dei cento anni dalla sua nascita
Museo dell'Ara Pacis

La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale