LE SUGGESTIVE IMMAGINI NEGLI SCATTI DI JOSEPH CAPRIO

Non è facile in brevi righe raccontare la straordinaria avventura artistica del fotografo di Grenoble,di origine italiana Joseph Caprio e la sua passione per la macchina fotografica,iniziata a 18 anni ed il talento che man mano si è andato affinando,diventando sempre più personale con scatti,vere opere d'arte,di paesaggi,dettagli di architetture,illustrazione di volumi,coreografie,ritratti con una spiccata indagine interiore fino ad arrivare ai corpi,a quei nudi maschili sensuali,sempre raffinati che mettono in evidenza il legame sensibile tra la forza intima dello sguardo dell'artista ed il soggetto.Queste immagini hanno avuto un grande successo e sono state raccolte poi in Men,un album in bianco e nero,edito da Pierre-Marcel Favre,così come ,omaggio ai suoi genitori,gli intensi ritratti, pubblicati in occasione dell'evento delle Giornate Europee del Patrimonio 2012 "Mon voisin est un artiste italien" nel quale in una quarantina di luoghi d'arte di Grenoble,cinquanta artisti di origine italiana hanno presentato i loro lavori. Ora dopo tanti successi all'estero,approda per la prima volta a Roma con una serie di lavori fotografici eccezionali,significativi della sua produzione artistica attuale e con una specifica tematica, la danza. Sono opere che mostrano come attraverso un attento esercizio dello sguardo si possano catturare insieme le posizioni visive,psicologiche e fisiche,dando all'immagine una visione unica e molteplice.
Il linguaggio fotografico di Joseph Caprio è sorprendente perchè fa corrispondere la tecnica alla poesia del suo pensiero e "narra" il movimento di intense figure che danno vita a fotogrammi che colgono e fissano istanti di armoniche tensioni. Chiari e scuri si alternano nelle immagini avvolte in una forte carica emotiva e raccontano le intime emozioni di corpi immersi in un'atmosfera atemporale,ricca di sfumature,di luce,di ombre che raggiungono un risultato molto suggestivo. Sono scatti realizzati solo con la perizia di chi da tanti anni con passione opera con la macchina fotografica,che non è più solo macchina,ma anima di chi sta dietro l'obiettivo e fa sì che il contenuto raggiunga quella dimensione che va oltre la tecnica. Il ciclo della danza ha un'eccezionale forza espressiva perchè nella staticità della foto si fissa l'istante di un movimento e le tonalità del bianco e nero mettono in risalto incisivamente le forme, soprattutto cogliendone la tensione e l'interiorità.
Nella danza che è armonia il contrasto del chiaroscuro dà una visione monocromatica della scena e il tempo si ferma e come dice Henri Cartier-Bresson "le foto possono raggiungere l'eternità attraverso il momento" .
Le immagini bellissime in bianco e nero di Joseph Caprio mi portano ad alcuni versi di Antonio De Marco: "...nell'abbraccio di nuvole / in digradanti vortici di sogno / liberi al tempo d'attimi e di secoli /...i ballerini perdono nell'aria / la breve consistenza di materia / per sublimarsi in simbolo,/ al di là di ogni sole,all'infinito".....

Testo Critico di MARA FERLONI

Informazioni, orari e prezzi

Presso SPAZIO40Galleria

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre