Corviale Straße è un’immaginaria, lunghissima strada che unisce due quartieri, partendo dalla periferia di Berlino ed arrivando a ridosso dell'Eur e lungo la quale il progetto fotografico prende forma e si realizza.
Nasce da un'idea di Officine Fotografiche, che ha guidato 12 fotografi attraverso un percorso interpretativo sullo sviluppo di un modello abitativo, dalla sua ideazione, alla sua realizzazione ed impiego finale.
L'analisi attraversa molteplici piani di lettura, inizia da "ciò che doveva essere" ed arriva a "ciò che è diventato", evidenzia la "struttura" e le "componenti grafiche" delle opere ed arriva a rappresentare i "sentimenti" di amore ed odio, senza ovviamente dimenticare la fondamentale "componente umana".
Il risultato è un’opera collettiva, somma di singoli punti di vista, indirizzati attraverso le chiavi di lettura, ma liberi nell’interpretazione delle stesse.
Il soggetto è l'intuizione iniziale dell'architetto svizzero Le Corbusier, che portò ad un nuovo modo di concepire lo spazio abitativo collettivo ed alla realizzazione delle "Unités d'Habitation" di Marsiglia e soprattutto Berlino. L'idea venne in seguito ripresa da Mario Fiorentino che, a Roma, realizzò l'edificio-quartiere di Corviale.
Entrambi idearono delle vere e proprie "città verticali", caratterizzate da spazi individuali inseriti in un ampio contesto di aree comuni, fino a formare una sorta di contenitori, per un elevato numero di persone, comprensivi di servizi utili alla collettività.
Questa mostra fotografica racconta come tali modelli sono stati pensati, interpretati ed infine vissuti ai due estremi di Corviale Straße.
Il progetto è stato realizzato sotto la guida di Maurice Carucci e con il contributo di Manuela Grossi in qualità di tutor e organizzatrice.
Fotografie di: Gianni Baroni- Claudio Bartolucci - Ilaria Busoli - Ilaria Cecilia - Diana Di Julio - Paola Fiodo - Fabio Marcatili - Simona Pantano - Nunzio Ricevuto - Emiliano Vincenti - Luca Zezza
Inaugurazione mercoledì 21 gennaio ore 19.00 al Teatro Ambra Alla Garbatella. Corviale e Berlino: così lontani, molto vicini.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ambra Alla Garbatella
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio


À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria