Apre a Roma, giovedì 21 settembre 2023 alle ore 18.00, presso la Strati d'Arte Gallery, la mostra personale di Maria Grazia Tata, artista che ha creato numerose installazioni e progetti "site specific", collaborando con artisti vari, poeti, danzatori, performers, musicisti, attori, fotografi e videomakers. Ha realizzato diverse scenografie e costumi per spettacoli e manifestazioni tra cui al Teatro India e al Teatro Greco di Roma. E' attiva anche nella Fiber Art, ha creato numerose opere e libri d'artista. La sua ricerca artistica legata al mondo della natura, della poesia e della memoria l'avvicina all'epica del piccolo, dell'insignificante, del sacro quotidiano.
La mostra, a cura di Luciana Tozzi, presenta alcune opere appartenenti alla serie Cronos.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Tellurica. Pino Genovese e Alberto Timossi
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli


tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora
Museo delle Mura

Imago Augusti
Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 1° ottobre ingresso libero nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali
In città

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo