Sabato 9 Febbraio presso la Galleria d’arte Spazio 120 avrà luogo l’esposizione Da Che pArte stai? degli artisti Alessandra Carloni, Valerio Giacone, Jacopo Mandich, Francesco Mulas, Giulia Spernazza, Marcello Toma, Roberta Ubaldi
Da che pArte stai?
Sette artisti scelgono da che parte stare.
Scelgono il rifiuto dell'omologazione esprimendo con il proprio talento artistico un desiderio di libertà scevro da ogni condizionamento.
Scelgono il valore dell'impegno, del saper fare e della ricerca personale contro la banalità di una società vuota e asservita alle logiche di mercato.
Gesti diversi, linguaggi diversi che parlano, si ascoltano, attraversati dalla medesima urgenza di affermare attimi di vita.
Ecco allora che la pittura di Giacone racconta paesaggi ai margini della realtà con forme e colori che liberano energie incontrollate, le immagini di Roberta Ubaldi svelano visioni poetiche ossidate dal tempo che passa inesorabile e che nell'arte di Marcello Toma viene fermato con atmosfere enigmatiche, permeate dalla magia dell’infinito.
Alessandra Carloni racconta storie dense di colori e personaggi grotteschi che ci parlano di un’amara realtà, dalla quale sembrano fuggire le opere di Giulia Spernazza che riflettono, cariche di sospensione, sulle relazioni umane e la poesia della natura. Natura che diventa protagonista e potenza espressiva nelle opere di Jacopo Mandich.
La luce è componente fondamentale nei lavori di Francesco Mulas, dove la leggerezza della carta si sposa con la forza della pietra.
E tu da che parte stai?
Informazioni, orari e prezzi
Galleria d’arte Spazio 120
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

COPERNICO OGGI. L'arte di rivoluzionare la scienza
Collettiva d'arte
MITREOISIDE - Mitreo arte contemporanea

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

The Academia Belgica in Rome 1937-1939
A Singular Belgian-Italian Work of Art
In città


Perspectiva Cluj. Mostra prorogata al 27 gennaio 2024
Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes
Fondazione Pastificio Cerere

Jacovittissimevolmente
L'incontenibile arte dell'umorismo
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo
Trentacinque artisti visivi espongono opere selezionate per manifestare contro la guerra
Sala di Roma Capitale del Municipio VII c/o Villa Lazzaroni

Monne e Madonne
Il Seicento a Napoli, un altro Rinascimento
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Claudio Orlandi: Ultimate Landscapes
L'ambiente che ci rispecchia. Scegliere oggi quel che vorremmo essere domani
In città