Il 5 ottobre si apre a Roma, alle Scuderie del Quirinale, la mostra FILIPPINO LIPPI E SANDRO BOTTICELLI NELLA FIRENZE DEL '400.
Le opere - affreschi, tavole, disegni - provengono da importanti musei italiani e da collezioni private e mostrano l'evoluzione artistica di Filippino Lippi, allievo di Botticelli nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, straordinaria per fervore e innovazione.
La mostra intende mettere in evidenza la bravura e la maestria di Filippino Lippi, che per secoli è stata offuscata dallo splendore del genio di Botticelli.
Le opere selezionate sono dunque le più significative per ricostruire l'intera produzione di Filippino (1457-1504), ben 34 anni di incessante attività tra Prato, Firenze e Roma.
L'antologia delle opere è stata curata da Alessandro Cecchi, direttore della galleria palatina, degli appartamenti reali di Palazzo Pitti e del giardino dei Boboli, nonché eminente studioso del Rinascimento italiano.
Informazioni, orari e prezzi
Scuderie del Quirinale
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Gilbert Halaby - Une Comédie Romaine
Personale d'arte
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea

Il Giro. Una storia d'Italia
Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratte in grandissima parte dall'Archivio Storico Riccardi
Museo di Roma in Trastevere


Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis

Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
L'esposizione dedicata alla produzione grafica delle artiste presenti nella collezione dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica



L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

A Dream within a dream. A sense of personality
La personale di Sam Havadtoy
Palazzo Falconieri
