Un viaggio, un'esperienza, un cammino intrapreso da due artisti straordinari, Dario Fo e Franca Rame, che insieme hanno collezionato disegni, tele, arazzi, copioni, foto, documenti, pupazzi, maschere, costumi e oggetti di scena per rendere il loro messaggio comprensibile a tutti, facendo del narrare una vera e propria arte.
A cura della Compagnia Teatrale Fo-Rame, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Martedì-domenica ore 8.30-19.00
Chiuso lunedì, 1 maggio
Biglietti:
Intero: € 10,00 (biglietto unico Palazzo Barberini + Galleria Corsini - validità 10 giorni)
Ridotto: € 5,00 (biglietto unico Palazzo Barberini + Galleria Corsini - validità 10 giorni)
La biglietteria chiude un'ora prima
Info:
+39 06 4824184
06 42010066 (biglietteria)
06 4814591
Fax +39 06 4880560
info
gan-aar@beniculturali.it
info@barberinicorsini.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Conversation Piece. Part VII. Prorogata fino al 1° luglio 2021
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"


Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini