Déjà Vu
Gianlorenzo Gasperini
Vera Rossi
A cura di Michele von Büren
Vernissage ?giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 dalle 18.00 alle 21.30
Von Buren Contemporary
Via Giulia 13 - Roma
Fino a martedì 12 aprile 2022
Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 Von Buren Contemporary presenta la mostra Déjà Vu di Gianlorenzo Gasperini e Vera Rossi a cura di Michele von Büren.
Il déjà vu è un meccanismo mentale per cui abbiamo la sensazione di vivere frazioni di secondo già vissute in precedenza, piccoli cortocircuiti cerebrali che minano le nostre certezze percettive, dandoci l'impressione illusoria di momenti che si ripetono come in un loop temporale e ci lasciano perplessi.
Le fotografie di Vera Rossi sono una serie di scatti ambientati in una vecchia casa abitata da generazioni che si sono susseguite nel tempo. Quadri e oggetti si riflettono su specchi crettati, in immagini cariche di sovrapposizioni temporali come il contesto in cui sono ambientate. La condizione percettiva che innescano è simile a quella del déjà vu per l'atmosfera rarefatta di cui sono pervase che trasmette un senso di familiarità e di vissuto e per la loro stessa struttura formale: immagini moltiplicate in un gioco di specchi che frammenta lo spazio visivo, lasciandoci interdetti e spaesati.
Le sculture in legno di Gianlorenzo Gasperini presentano invece forme e soggetti tipici della tradizione scultorea che rimandano ad altre forme: l'opera Falso movimento evoca nella posizione L'Appennino di Giambologna o il Centometrista di Arturo Martini; il Busto di donna ha un'impostazione che rimanda ai busti quattrocenteschi nella rilettura che ne hanno dato molti scultori nel corso del Novecento; mentre L'obelisco richiama in maniera evidente i reperti archeologici romani, e in questo senso sono forme che percepiamo come qualcosa di ''già visto''. Ma la loro presenza si presta anche ad una lettura inversa e paradossale: proprio per la loro assonanza con forme antiche acquistano un carattere di estraneità dal flusso temporale che le circonda, ed è come se guardando noi che le guardiamo dicessero: Déjà vu!
Vera Rossi è nata a Milano nel 1968. Inizia la sua attività di fotografa collaborando con diversi archivi, tra i quali l'Archivio di Stato e l'Archivio Capitolino, e nel 2013 alcuni suoi lavori sono stati scelti per un'installazione all'Armory Show, la principale fiera internazionale d'arte di New York. Dal 2017 partecipa annualmente al MIA Photo Fair di Milano e nel 2019 ha esposto al Museo del Paesaggio di Verbania e tenuto una mostra personale nel concept store Nonostante Marras, spazio espositivo dello stilista Antonio Marras a Milano. Rossi concentra la sua ricerca sull'instabilità dei nostri meccanismi percettivi, indagando gli aspetti labili di immagini tratte dal quotidiano. Le finestre, le nature morte, le vedute di interni o le immagini colte dalla natura diventano rappresentazioni di un mondo stratificato nel quale impressioni, ricordi e sogni si sovrappongono ai soggetti rappresentati, rendendone incerti i confini. L'uso del plexiglass come supporto, grazie alla sua trasparenza e alla sua qualità riflettente, amplifica il carattere ambiguo dei suoi scatti.
Gianlorenzo Gasperini è nato a Civitavecchia nel 1967. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Roma dove si è specializzato in scultura. Dal 2001 al 2012 le sue sculture in bronzo hanno fatto parte dell'esposizione permanente dell'Opera Gallery di New York. I materiali di cui l'artista fa uso sono legno, resina, bronzo e gesso. Le sue sculture, caratterizzate da un forte senso della linea e del movimento, esplorano il tema del bilanciamento e dell'equilibrio nello spazio. L'ironia è una componente importante della sua ricerca: essa gli dà la possibilità di liberarsi dal pesante carico della tradizione e di operare in un presente instabile dove tutte le certezze si dissolvono.
Questa mostra è stata appositamente pensata per il nuovo spazio della galleria in Via Giulia 13 e il suo cambio di nome, passando da RvB Arts a Von Buren Contemporary, in quanto i due artisti fanno parte del gruppo storico della galleria.
INFO
Déjà Vu
Gianlorenzo Gasperini
Vera Rossi
A cura di Michele von Büren
Vernissage giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 dalle 18.00 alle 21.30
Von Buren Contemporary
Via Giulia 13 - Roma
Fino a martedì 12 aprile 2022
Orari: 11:00-13:30 e 15:30-19:30; domenica e lunedì chiuso
Von Buren Contemporary
Via Giulia 13 - Roma ?+39 335 1633518?
www.vonburencontemporary.com
info@vonburencontemporary.com
@vonburen.contemporary
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
OPENBOX5 - AVENTINO for FUTURE
Esposizione di opere in un contesto paesaggistico e storico unico
In città
Fracturae
Il maestro esplora il rapporto tra il frammento e l'oggetto
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
36 vedute del monte Soratte
Inaugurazione della mostra del fotografo Maurizio Di Ianni
La CAVe - Cantiere delle Arti Visive
Jubileum 2025 Creatività da vendere
Collettiva in cui gli artisti con il proprio stile renderanno omaggio al Giubileo
Auditorium del Seraphicum
Tessere è umano
Isabella Ducrot... e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"
Life Is but a Day
Suggestioni visive tra fotografia e pittura
Mucciaccia Gallery Project
Annalaura di Luggo - Oculus-Spei
Installazione multimediale interattiva dell'artista Annalaura di Luggo
Pantheon
Anke Feuchtenberger Compagna Cuculo
40 tavole originali dell'opera considerata una pietra miliare del graphic novel europeo
KunstRaum Goethe - Institut Rom
La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale