In un allestimento che offre possibilità multiple di percorso sono esposti i lavori di diciannove artisti, nomi di spicco del panorama internazionale, provenienti da culture e con background differenti.
In una visione rigorosamente non confessionale, la mostra riunisce opere d'arte contemporanea con una selezione di reperti archeologici provenienti dai principali musei della capitale: i Musei Vaticani, il Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
A cura di Bartolomeo Pietromarchi
JOHN ARMLEDER | MATILDE CASSANI | FRANCESCO CLEMENTE | ENZO CUCCHI | ELISABETTA DI MAGGIO | JIMMIE DURHAM | HARIS EPAMINONDA | HASSAN KHAN | KIMSOOJA | ABDOULAYE KONATÉ | VICTOR MAN | SHIRIN NESHAT | YOKO ONO | MICHAL ROVNER | REMO SALVADORI | TOMÁS SARACENO | SEAN SCULLY | JEREMY SHAW | NAMSAL SIEDLECKI
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Martedì 11.00 – 20.00
Mercoledì 11.00 – 19.00
Giovedì 11.00 – 19.00
Venerdì 11.00 – 20.00
Sabato 11.00 – 20.00
Domenica 11.00 – 19.00
La biglietteria è aperta fino a un'ora prima della chiusura del Museo
Chiusura: tutti i lunedì, 1 maggio, 25 dicembre
Tariffe:
intero € 12,00
ridotto € 9,00
Tutte le tariffe: info
Dal 17 ottobre 2019 all'8 marzo 2020, in occasione della mostra Della materia spirituale dell'arte in programma al MAXXI, per i possessori di un biglietto del Museo Nazionale Etrusco, l'accesso al MAXXI sarà di 9€ anziché 12€. Per i possessori del biglietto del MAXXI, il costo del biglietto intero al Museo Nazionale Etrusco sarà di 7€ anziché di 10€.
CONTATTI
Telefono: info +39 06 3201954 (mar-dom 10-18)
info
infopoint@fondazionemaxxi.it
edumaxxi@fondazionemaxxi.it (didattica)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Reclamatio Terra
Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente
Palazzo Falconieri

Rara Herbaria
Libri e natura dal XV al XVII secolo
Accademia Nazionale dei Lincei

Rainaldi, Calma tu alma
In esposizione due sculture realizzate da Oliviero Rainaldi
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese



Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II
Presso la Sala Nagasawa dell'Ex Cartiera Latina
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini