I tre artisti si cimentano, per questa mostra, nella difficile arte dell'incisione in tutte le sue varianti, acquaforte, acquatinta, puntasecca, vernice molle, xilografia, ecc.
Nell'ambito della stampa d'arte, l'incisione è l'arte di produrre segni su una matrice di materiale duro (tradizionalmente di legno o di metallo). Tale matrice una volta inchiostrata viene impressa per mezzo di un torchio su un foglio di carta, dando luogo ad un esemplare a stampa. Molte sono le tecniche di incisione, che si dividono in due grandi gruppi: tecniche in rilievo e tecniche in cavo. Nel primo caso la matrice viene scavata dall'artista laddove si vuole che nella stampa finale risultino i bianchi (vengono quindi inchiostrate e quindi impresse le zone rimaste in rilievo); una di queste è ad esempio la xilografia.
Nel secondo caso le incisioni prodotte sulla matrice corrisponderanno ai segni d'inchiostro impressi sul foglio, e questo grazie a un particolare procedimento di inchiostratura della lastra, che prevede successivamente un'accurata pulizia di modo che l'inchiostro venga trattenuto – e dunque stampato – unicamente dai solchi incisi. Una ulteriore distinzione è tra tecniche incisorie dirette, se la matrice è incisa attraverso l'utilizzo di strumenti a punta manovrati direttamente dall'artista, e tecniche incisorie indirette, se l'incisione della lastra è affidata al potere corrosivo degli acidi che "mordono" il metallo (si parla quindi di "morsura").
Sono tecniche dirette ad esempio il bulino, la puntasecca e la maniera nera, mentre sono tecniche indirette l'acquaforte, l'acquatinta e la vernice molle. La stampa finale, prodotta dal passaggio della matrice nel torchio, presenterà naturalmente un'immagine speculare rispetto al disegno tracciato dall'incisore sulla matrice.
Informazioni, orari e prezzi
Mostra tri-personale di incisioni
Romeo Celardi - Laura Rago - Eleonora Vetromile
dal 7 al 20 dicembre 2024
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2024 ore 17.30
Libreria Eli – viale Somalia, 50/a – 00199 Roma
Orari d'apertura: 10-13 e 16-19.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Anke Feuchtenberger Compagna Cuculo
40 tavole originali dell'opera considerata una pietra miliare del graphic novel europeo
KunstRaum Goethe - Institut Rom
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Marco Polo 1324-2024 La via dell'Oriente e... dell'America
Scambi fra Oriente e Occidente resi possibili dai viaggi di Marco Polo e dal Milione
Accademia Nazionale dei Lincei
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove
The winter sea
Con i più qualitativi esponenti della pittura, fotografia e scultura della galleria
Galleria Ess&rrE
Tessere è umano
Isabella Ducrot... e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Burn
Esposizione a tema Fuoco, questo è l'elemento che accomuna gli artisti
In città