2025 – 2015. Il lavoro nasce e si sviluppa senza una struttura prestabilita – simile a
un organismo – e rispecchia l'imprevedibilità degli incontri che cattura. Fonde
fotografia e disegni, testi e memorie. Genera un linguaggio visivo in continua
metamorfosi, oltre la documentazione: un progetto che prende forma fisica in venti
quaderni d'artista e in una serie di collage in fieri, ciascuno oggetto irripetibile,
incarnando la natura interiore ed effimera della ricerca.
Attraverso spazi in cui libertà e trasgressione si intrecciano, è stata la macchina
fotografica il mio strumento per esplorare i meccanismi del desiderio e i confini del
corpo. Vivendo tra Berlino, Parigi e Roma tra i venticinque e i trentacinque anni, ho
seguito il flusso delle mie domande per realizzare scatti intimi con i miei incontri.
Inseguirli è stato come cercarsi in uno specchio in frantumi, i cui frammenti riflettono
un'unica immagine – lungo una linea d'ombra sempre presente e mai visibile.
Dopo dieci anni di viaggi, sono tornata a Roma, per vivere di nuovo nella casa in
cui sono nata, dove la mia fine e il mio inizio si confondono. Dai Diari emerge così
non solo un archivio fotografico, ma una materia viva in cui arte ed esperienza si
dissolvono, e l'atto di vedere diventa inseparabile dal divenire.
Ingresso Gratuito con tessere DIECIQUINDICI APS
All'ingresso sarà possibile effettuare l'iscrizione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà


Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove


Gianfranco Baruchello. Mondi possibili
Un dialogo a distanza tra storia, iconografie e immaginari appartenenti a epoche differenti
Villa Farnesina

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma