È il decimo anno che l’Associazione B5, noto crocevia romano di artisti, illustratori, registi, fotografi, inventori, artigiani e professionisti, organizza il Bertani Dai.

Non ci si crede: un evento tutto gratuito e senza fini di lucro che coinvolge da tanti anni un quartiere intero e festeggia l’arte, la musica, la creatività, i bambini e, soprattutto la cultura espressa in ogni sua forma.

Non ci si crede: artisti e autori di fama internazionale continuano ad avere la voglia e il coraggio di dedicarsi a un evento della durata di un’intera giornata per il puro piacere di farlo.


Dalle 11.00 del mattino fino alla sera Via Agostino Bertani, chiusa al traffico, diventa teatro di esibizioni di bambini e di artisti di ogni tipo, la strada diventa un ecosistema nuovo e creativo arricchita di scenografie, giochi, esposizioni e tantissime risate e divertimento per tutti, proprio tutti.

Macro, il tema dell’anno, celebra le cose piccole che diventano grandi, per mezzo di una lente, oppure di una visione, quella di tutti i partecipanti, che hanno visto negli anni, anche questa splendida festa crescere, sempre di più.

Sono coinvolti artisti e illustratori di fama nazionale e internazionale come Cristiana Cerretti (autrice dell’artwork della locandina), Lorenzo Terranera, Fabio Magnasciutti, Marco Corona, Marian&Fran, Gianluca Maruotti, Juan Pablo Etcheverry, Federico Baciocchi, e tantissimi altri che insieme ai soci dell’Associazione B5 orbitano intorno a Via Agostino Bertani tutto l’anno, da anni.

Come se non bastasse, la giornata si conclude con un concerto in cui gareggiano per generosità musicisti e tecnici del suono coordinati dal sapiente lavoro della Soulnest e di Fiorirari, insieme con Roberto Angelini, Pino Marino, Babyra, Awa Ly, Emanuela Ottaviani, Stefano Scarfone, Barbara Eramo, Valerio Vigliar, Sylvie Lewis, Matteo Petzolet, Filippo Schinninà, Orchestra Cocò, Her Pillow e tanti altri.

È un momento di festa, dove il desiderio di vedere la felicità sui volti dei bambini e di tutti i partecipanti non lascia alcuno spazio al pensiero dello sforzo che occorre per organizzare la giornata.

L’evento è patrocinato dal Primo Municipio di Roma Capitale e vede la partecipazione, coordinata dall’Associazione B5, di numerose associazioni, scuole ed organizzazioni fra cui Officina B5, B5 Productions, Unterwelt, Teatro Argòt, Soulnest, Teatro Verde, Fiorirari, Bio Blitz, Città del Sole, Rinoceronte incatenato, Gocce d’Inchiostro, la Scuola Media Virgilio, Il Flauto Magico, Teatro Verde, Per Fare un Gioco, Chembe e tante altre realtà trasteverine e non.

Informazioni, orari e prezzi

Associazione B5

orario: dalle 11.00 del mattino alle 10.00 della sera

Info: Associazione B5 06.4542 5873

fb/bertanidai

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre