Mercoledì 29 giugno alle ore 10,30 la grande acquerellista Keiko Tanabe dipingerà presso la sede dell'Associazione di Piazza del Popolo n. 12. L'artista giapponese, famosa in tutto il mondo, offre l'opportunità di assistere alla sua dimostrazione a chiusura di un laboratorio di cinque giorni organizzato dall'ARA.
Keiko è nata a Kioto in Giappone. Laureata in Scienza delle Comunicazioni, ha lavorato inizialmente nel campo delle relazioni internazionali.
Nel 2003 acquisisce, in una scuola specializzata di S. Diego, le basi del disegno e dell'acquerello. Inizia la carriera artistica nel 2005 e parallelamente inizia le esibizioni in pubblico. Le sue opere sono apprezzate e premiate in molte esibizioni in Europa, Asia e America. Dal 2011 Keiko, dietro formali inviti, ha tenuto con successo oltre 100 workshops e demo in tutto il mondo. Fa parte di commissioni giudicatrici in ambito internazionale. Nel 2015 è stata nominata ambasciatore ufficiale della Windsor & Newton.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10,30
Il costo della partecipazione è di € 30 per gli esterni e di € 20 per i soci
La prenotazione è obbligatoria al seguente indirizzo email: info@acquerellisti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Cruor di Renata Rampazzi. Riapertura
Installazione dell'artista già presentata alla Fondazione G. Cini di Venezia
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier