Un reportage, in pellicola bianco e nero, per mostrare il quotidiano nella regione del Katanga a Sud della Repubblica Democratica del Congo.
E’ DiRITTI IN CONGO: negazioni e dignità, dal 26 ottobre al 3 novembre nella sala Egon von Fürstenberg del Palazzo Valentini di Roma. La mostra fotografica di Flavia Cortonicchi, realizzata con l'Organizzazione AMKA Onlus e in collaborazione con il Laboratorio Fotografico Corsetti, racconta le zone rurali della regione africana, le condizioni di vita della popolazione e i diritti negati contro i quali AMKA combatte da anni attraverso progetti di sviluppo. Con uno sguardo disincantato la fotografa si immerge in questa parte di mondo e racconta la lotta per un futuro diverso. E’ la storia di una realtà in movimento nell’apparente immobilità paesaggistica della savana. Nelle immagini vi è la forte dignità di donne, uomini e bambini che ogni giorno combattono per la sopravvivenza. La mostra fotografica in parte rappresenta lo stretto contatto con le comunità locali stabilito grazie al programma di volontariato internazionale di AMKA Onlus. Orario d’apertura: dal lunedì al venerdì 10.00-19.00, sabato 10.00-13.00.
Flavia Cortonicchi nasce a Roma nel 1985. Dopo gli studi artistici si diploma nel 2006 presso l’Istituto Europeo di Design di Roma. Espone nella Libreria Fahrenheit di Piazza Campo de’ Fiori a Roma la sua prima personale fotografica “Guardando il Perù: tradizioni e culture”. Dal 2007 inizia a collaborare con il Laboratorio Fotografico Corsetti e lavora come fotografa di eventi per varie società, fra le quali Banca di Roma, Indipendent Ideas, Zètema. Nel 2010 espone nella Creative Room Art Gallery per la presentazione della nascente rivista di viaggi “The Trip”. Nel 2011 espone il progetto “Limbo d’Abruzzo - speranze perdute” presso il Laboratorio Fotografico Corsetti.
Il suo sito web è : http://cargocollective.com/flaviacortonicchi.
AMKA è un’Organizzazione no profit che opera in particolare nella Repubblica Democratica del Congo e in Guatemala sostenendo progetti di sviluppo integrato in diversi settori: sanità, educazione, microcredito, commercio equo e lotta contro la trasmissione verticale dell’HIV.
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo Valentini
http://www.amka.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Göbeklitepe: L'enigma di un luogo sacro
Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo Anfiteatro Flavio
Figlia del Buio
Mostra personale della fotografa italiana Paola Vivenzio
Interzone Galleria
ConnettiMenti: Espressioni Artistiche per un Mondo Sociale
Esplora il potere trasformativo dell'arte nel contesto sociale contemporaneo
Medina Art Gallery
My body tales // My body Is
Prima mostra personale di Emanuele Marchetti
bar.lina
Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove
Molto Sugo
Esposizione personale delle opere della street artist la Pupazza
WeGIL
AmoR-Pop. NeonPopArt Icons
La Neon Pop Art di Carla Campea
Museo La Vaccheria
Max Liebermann. Un impressionista di Berlino
A Roma il più importante pittore tedesco di questa corrente artistica
Casa-Museo di Goethe