Immaginate di poter disegnare non su una superficie piana ma nello spazio, lasciando un sinuoso segno nero che prende forma.
Le sculture di Bruno Melappioni sono liberi disegni nello spazio, leggeri come le idee, ma concreti come la vita; un filo di ferro, apparentemente sottilissimo, si plasma sotto il gesto creativo dell'artista per diventare non già un'anatomia, una forma, ma molto di più: un gesto unico e irripetibile, un'espressione rubata, tutta un'anima colta in un momento di solitaria meditazione.
Nella raccolta e preziosa galleria "Il Laboratorio" di Trastevere, due delle opere più significative della recente produzione dell'artista si animano grazie a un'istallazione di luci e suoni che coinvolge in un'atmosfera senza tempo, dall'estatico coinvolgimento sensoriale.
Bruno Melappioni, artista poliedrico, formatosi come pittore e conosciuto anche come sceneggiatore, negli ultimi anni si è dedicato completamente alla scultura in metallo, ricercando una sintesi formale tra esperienza segnica e composizione spaziale. L'esposizione a Trastevere è una tappa di un progetto più ampio dedicato alla fisicità femminile che sarà mostrato nella sua veste completa il prossimo anno. Fondamentale di questo progetto è l'aspetto sensoriale dell'esposizione: le sculture non sono semplicemente mostrate, ma allestite secondo una precisa ambientazione luministica, visiva e sonora che stimola la percezione emozionale del visitatore.
Informazioni, orari e prezzi
"Disegnando l'Aria"
Mostra personale di: Bruno Melappioni
Location: Spazio Espositivo: "Il Laboratorio"
Via del Moro 49 - Roma
Tel: 06.9360201 - 349.7782748
Periodo: 22 Febbraio 2012 / 27 Febbraio 2012
Vernissage: Sabato 25 Febbraio 2012 - Ore 18.30
Orari: tutti i giorni dalle ore 17,30 alle ore 22,00 (o telefonare per appuntamento).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

A Dream within a dream. A sense of personality
La personale di Sam Havadtoy
Palazzo Falconieri

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Rainaldi, Calma tu alma
In esposizione due sculture realizzate da Oliviero Rainaldi
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II
Presso la Sala Nagasawa dell'Ex Cartiera Latina
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma


Reclamatio Terra
Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente
Palazzo Falconieri

Museo delle Opacità + Bertina Lopes in mostra
Al Palazzo delle Scienze
Museo delle Civiltà

Antico Egitto. La vita oltre la vita. Prorogata fino al 31 agosto 2023
La mostra di Luigi Ballarin
Accademia d'Egitto di Belle Arti