L'Istituto Svizzero presenta 'Do you hear us? An exhibition on silence, noise, and listening', una mostra collettiva con opere di: Mohamed Almusibli (n. 1990, vive e lavora a Ginevra/CH), Pauline Boudry / Renate Lorenz (lavorano insieme a Berlino dal 2007), Miriam Cahn (n. 1949, vive e lavora a Stampa/CH), Nina Emge (n. 1995, vive e lavora a Berlino/DE e Zurigo/CH), Nastasia Meyrat (n. 1991, vive e lavora a Losanna/CH), Dorian Sari (n. 1989, vive e lavora a Basilea/CH), Hannah Weinberger (n. 1988, vive e lavora a Basilea/CH).
La mostra esplora il concetto di suono nei suoi diversi aspetti. In che modo è cambiata la nostra percezione del suono durante la pandemia? Può il suono generare uno spazio sociale e politico? Qual è la differenza tra ascoltare e sentire? Partendo da queste domande, le opere presentate, alcune delle quali concepite appositamente per la mostra, si interrogano sul significato di silenzio, di rumore e di ascolto come potenti atti di resistenza.
15.10.2021-30.01.2022
Istituto Svizzero
Via Ludovisi 48, Roma
Opening: 14.10.2021 H18:00
Orari di apertura:
Mercoledì e Venerdì: H14:00-18:00
Giovedì: H14:00-20:00
Sabato e Domenica: H11:00-18:00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città

Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora
Museo delle Mura

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
