Nella biblioteca/sala video della GAM, in una postazione video dedicata, dal 28 luglio saranno visibili al pubblico tutte le fotografie delle opere, i video, i poetry-concept e i video-reading inviate dal "popolo dell'arte" al contest #DomaniInArte.
Opere che rappresentano il personale punto di vista degli artisti sulla grave situazione globale che stiamo vivendo, mediante un'operazione che, oltre a proporsi come occasione di espressione per gli stessi artisti coinvolti, vuole anche rompere l'isolamento dei musei per creare un atelier artistico fatto di tante voci e linguaggi dell'arte, senza preclusioni linguistiche o barriere di giudizio e senza limiti nell'utilizzo delle tecniche.
Il contest, attivo dal 1 maggio al 30 giugno 2020, gratuito e aperto a tutti gli artisti maggiorenni, ha riscosso una grande partecipazione da parte del mondo dell'arte, con l'invio di oltre 700 opere che guardano al futuro. Opere di speranza, verso il domani.
Alcune di queste, selezionate dalla Commissione tecnico-scientifica, verranno anche postate sui canali social della Galleria d'Arte Moderna (Facebook, Twitter, Instagram). Tutte le fotografie e i video saranno conservati presso l'Archivio digitale della Galleria d'Arte Moderna dove, su richiesta e non prima di ottobre 2020, potranno essere visionate.
Comitato tecnico-scientifico: Maria Vittoria Marini Clarelli, Claudio Crescentini, Costantino D'Orazio, Federica Pirani, Isabella Toffoletti, con la collaborazione di Elisabetta Giuliani e Gian Pietro Leonardi.
Promosso dall'Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da martedì a domenica ore 10.00 - 18.30
E' necessario richiedere l'apertura dell'accesso disabili, citofonando in via Crispi, 24 oppure telefonando ai numeri della Galleria: 06 4742848; 06 4742909
CONTATTI
Telefono: 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
info
info@galleriaartemodernaroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel



La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini