L'opera di riqualificazione, ricerca e musealizzazione portata avanti in questi anni con un progetto interamente curato da storici dell’arte, archeologi e architetti, tutti appartenenti all’Amministrazione provinciale, ha dato risultati di eccezionale rilevanza, per l’importanza rivestita in età romana da quest’area e perché le scoperte consentono di ricostruire un importante tassello della topografia antica e medioevale della città di Roma.
Il suggestivo percorso tra i resti di “Domus” patrizie di età imperiale, appartenenti a potenti famiglie dell’epoca, forse a senatori, con mosaici, pareti decorate, pavimenti policromi, basolati e altri reperti, è supportato da un intervento di valorizzazione curato da Piero Angela e da un’équipe di tecnici ed esperti, quali Paco Lanciano e Gaetano Capasso, che hanno ridato vita alle testimonianze del passato attraverso ricostruzioni virtuali, effetti grafici e filmati.
Informazioni, orari e prezzi
Per un viaggio virtuale e per sapere come visitare le Domus Romane vai sul sito:
http://www.palazzovalentini.it
Prenotazioni e informazioni:
06 32810
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Livia e le altre raccontano
Al Museo Duilio Cambellotti di Latina
Fuori città
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere
Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma
Mostra di Krzysztof M. Bednarski
Simboli della vita dopo la morte. La scultura commemorativa
Istituto Polacco di Cultura
Figlia del Buio
Mostra personale della fotografa italiana Paola Vivenzio
Interzone Galleria
L'arte della diplomaziona culturale
Mostra collettiva di 22 giovani artisti azerbaigiani
Medina Art Gallery
Quel che resta del giorno
Progetto espositivo gratuito al Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Tempio di Vibia Sabina e Adriano (sede C.C.I.A.A. di Roma)
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove
Frammenti irragionevoli
Mostra personale di Emma Rossi Landi
Medina Art Gallery